Grazia Suriano
Grazia Suriano
Scuola e Lavoro

Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano

«Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»

E' una lettera amara quella che consegna la dirigente scolastico Grazia Suriano alla comunità cittadina.
«Quando si fa "a pezzi" una Comunità scolastica, si fa "a pezzi" la sua IDENTITA', la sua STORIA.
Si vanificano sforzi e impegno condivisi; si ferisce il SENSO DI APPARTENENZA, si manca di RISPETTO alle "PERSONE", si sfilacciano I LEGAMI tra le stesse.
Quando si toccano le Comunità scolastiche, bisogna "MANEGGIARE CON CURA"!
Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!
Quanto a noi, che siamo FIERI di essere la COMUNITA' SCOLASTICA dell'IC VERDI CAFARO, possono rubarci tutto, ma MAI NESSUNO riuscirà a rubarci la DETERMINAZIONE, l'ENTUSIASMO, la CAPARBIETA' di migliorarci per offrire ai nostri piccoli utenti e alle loro famiglie una scuola di QUALITA'.
Alle asettiche espressioni "razionalizzazione", "equilibri numerici" usate da certi burocrati che si spacciano per educatori, seguendo l'ossimoro della pedagogia dei numeri, noi preferiamo caparbiamente la pedagogia che si occupa delle PERSONE.
Ai toni trionfalistici dei conquistatori dell'ultima ora alla ricerca di "numeri" e "annessioni", noi preferiamo convintamente lo stile sobrio e il lavoro duro.
Perché il nostro sguardo e il nostro cuore è sempre rivolto a loro: ai nostri amatissimi bambini e ragazzi; sono il nostro primo pensiero che si affaccia all'alba di un nuovo giorno, l'ultimo che ci accompagna prima di addormentarci.
E adesso, anche noi diciamo ANDIAMO AVANTI!»
  • Comune di Andria
  • scuola Giuseppe Verdi
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • scuola dell'infanzia carella
  • grazia suriano
Altri contenuti a tema
"Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" "Ferma condanna del Consiglio comunale contro episodi minacciosi e violenti in ambito sportivo" La richiesta dall'intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Riconsegnata la palestra della scuola primaria “A. Inchingolo” Dopo i lavori di riqualificazione oggi la cerimonia
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.