IMG JPG
IMG JPG
Enti locali

"Accogliere la vita": ieri l'incontro alla biblioteca "G. Ceci"

8 marzo, donna come mamma: i diritti d partorienti e neonati

Si è tenuta ieri, 8 marzo, alla biblioteca "Giuseppe Ceci", una giornata interamente dedicata al tema "Accogliere la vita: la protezione dei diritti della partoriente e del neonato".

L'incontro, organizzato dal Centro Antiviolenza "RiscoprirSi" e patrocinato, tra i tanti, dalla città di Andria, dell'Asl/Bt e dalla Regione Puglia, si è svolto partire dalle ore 9 alle 19 e ha visto susseguirsi in tre sessioni numerosi interventi di volontari e professionisti dell'ambito: ricordiamo Elena Skoko, fondatrice dell'Osservatorio Violenza Ostetrica Italia, Michele Fattibene, medico e ginecologo oltre che componente dell'equipe multidisciplinare specialistica per abuso e del maltrattamento all'infanzia, Maria Rosaria Antolini, ostetrica press il consultorio familiare Asl/Bt, Lia Lombardi, sociologa e antropologa presso la facoltà di medicina a Milano, Grazia di Bari, consigliera pentastellata della Regione Puglia.

Queste sono solo alcune delle numerose figure presenti all'incontro che, con l'eterogeneità delle loro competenze, hanno permesso all'uditorio, composto prevalentemente da neo mamme e donne, di avere una visione totalizzante della tematica.
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • biblioteca comunale andria
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Grande successo per "Progetto Donna", organizzato da F.I.D.A.P.A. ed Accademia Wingtsun Ewto Puglia Tanti gli apprezzamenti ed i positivi riscontri dei presenti grazie ai tantissimi spunti di riflessione offerti
Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Ninni Inchingolo: Violenza sulle donne 2024, i dati del Viminale Istituita dall’ONU nel 1999 in ricordo delle sorelle dominicane Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative in programma A cura del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… e del Centro Uomini Autori di Violenza Flexus
Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia Violenza contro le donne: doppio appuntamento per l'Accademia Wingtsun Ewto Puglia In viale Crispi lezione dimostrativa gratuita aperta a tutte le donne dai 12 anni in su
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.