Comune di Andria
Comune di Andria
Attualità

Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento

L’iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l’Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT

Il Comune di Andria – Settore Politiche Sociali ha promosso lo scorso 10 ottobre c.a. il tavolo di coordinamento per l'accoglienza degli immigrati stagionali. Presenti la Prefettura BAT, l'ASL BT, Casa Accoglienza e Ufficio Migrantes diocesi di Andria, la Cooperativa Sociale Migranes Liberi, la Confraternita Misericordia, la Federazione regionale Misericordie, Caritas Diocesana, Cooperativa Comunità Oasi 2 – Progetto S.PR.INT. 3.
L'iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l'Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT.
Il primo incontro ha avuto l'obiettivo di individuare e condividere soluzioni adeguate per una migliore gestione dei migranti che permangono su questo territorio e che stazionano solitamente ai margini della città.
La co-programmazione dei possibili interventi ha sin da subito trovato concretezza, in continuità con quanto già realizzato nella scorsa campagna olivicola, nella messa a disposizione di un numero maggiore di posti in accoglienza prevedendo la compartecipazione dei migranti impegnati nella raccolta stagionale.
Si confermano i servizi da sempre offerti quali presa in carico amministrativa, sanitario e legale, centro di ascolto e servizio doccia, pasto caldo e indumenti.
Con l'approssimarsi della stagione olivicola, si dà avvio a una campagna di sensibilizzazione finalizzata sia a raccogliere disponibilità di cittadini volontari, da impegnare nelle diverse azioni rivolte ai migranti, sia a reperire coperte da utilizzare nei periodi con temperature maggiormente rigide.

Le coperte potranno essere portate presso la sede di Casa accoglienza "S. Maria Goretti" sita in via Quarti, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 11:00.
I cittadini volontari possono dare la propria disponibilità tramite il numero verde del Pronto Intervento Sociale 800589346.
«È stato davvero positivo aver promosso e realizzato insieme un incontro di condivisione con tutti gli operatori che concretamente si occupano dell'accoglienza di tutti gli immigrati stagionali che giungono da noi in questo periodo prossimo a tutti i lavori di raccolta – spiega l'assessora alla Persona Dora Conversano - L'accoglienza delle Persone ha senso ed è operativamente efficace quando viene davvero condivisa proprio per riuscire a trovare insieme le soluzioni e le scelte più proficue e operativamente efficaci. La presenza di tutti gli amministratori e operatori che si occupano di queste realtà e la condivisione concreta delle scelte da promuove e portare avanti ha reso produttiva la progettazione da attuare per rendere reale e vera la loro accoglienza».


  • Comune di Andria
  • casa accoglienza santa maria goretti
Altri contenuti a tema
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.