
Speciale
Accessori per impianti elettrici: guaine, fascette e altri utensili fondamentali
Componenti di qualità, con alti standard di sicurezza
Italia - venerdì 8 novembre 2019
10.57 Comunicato Stampa
Un buon impianto elettrico è fondamentale per vivere al meglio ogni ambiente della propria casa. Qualunque abitazione, infatti, deve essere caratterizzata dalla presenza di un valido sistema per la corrente, in quanto da esso dipendono tutti quei servizi che rendono vivibile una casa, quali luce, rete del telefono, connessione ad internet ecc. Si tratta, nello specifico, di un complesso di cavi conduttori, i quali trasportano l'energia elettrica nei vari ambienti della casa.
Per le attività di ristrutturazione, soprattutto per quanto riguarda questa tipologia di impianti, è fondamentale avvalersi delle strumentazioni idonee alle mansioni da svolgere. Ciò vale sia per i professionisti del settore che per chi è solito compiere piccoli lavoretti domestici.
Quindi, è opportuno impiegare le attrezzature più adatte per la tipologia di lavoro che si intende fare e, soprattutto, della qualità necessaria per svolgere l'attività al meglio e in totale sicurezza: al riparo, quindi, da potenziali pericoli come il contatto con l'elettricità, che nella maggior parte dei casi, senza le dovute precauzioni, può comportare grossi rischi.
Fondamentale sarà, allora, effettuare i propri acquisti presso negozi e su portali online dalla massima affidabilità. Solo in questo modo si avrà la certezza di assicurarsi gli strumenti necessari per effettuare un lavoro senza correre alcun tipo di pericolo. A questo proposito, uno dei maggiori punti di riferimento del settore nel panorama italiano – e non solo – è RS Components, che mette a disposizione dei propri clienti un ampissimo catalogo di componenti elettrici ed elettronici.
Per realizzare e trattare un impianto elettrico è necessario munirsi di determinati accessori. Bisogna avere materiali di alta qualità, che rispettino tutte le norme di sicurezza in vigore, come quelli proposti da RS Components:
Ogni articolo viene illustrato in tutti i suoi aspetti, con un'attenta menzione delle caratteristiche che lo compongono e delle finalità di utilizzo. Il prodotto può essere selezionato in base a svariati fattori, quali categoria di appartenenza, fascia di prezzo, brand, dimensioni, colore, materiale, numero di aperture, minima temperatura operativa.
Per le attività di ristrutturazione, soprattutto per quanto riguarda questa tipologia di impianti, è fondamentale avvalersi delle strumentazioni idonee alle mansioni da svolgere. Ciò vale sia per i professionisti del settore che per chi è solito compiere piccoli lavoretti domestici.
Quindi, è opportuno impiegare le attrezzature più adatte per la tipologia di lavoro che si intende fare e, soprattutto, della qualità necessaria per svolgere l'attività al meglio e in totale sicurezza: al riparo, quindi, da potenziali pericoli come il contatto con l'elettricità, che nella maggior parte dei casi, senza le dovute precauzioni, può comportare grossi rischi.
Fondamentale sarà, allora, effettuare i propri acquisti presso negozi e su portali online dalla massima affidabilità. Solo in questo modo si avrà la certezza di assicurarsi gli strumenti necessari per effettuare un lavoro senza correre alcun tipo di pericolo. A questo proposito, uno dei maggiori punti di riferimento del settore nel panorama italiano – e non solo – è RS Components, che mette a disposizione dei propri clienti un ampissimo catalogo di componenti elettrici ed elettronici.
Accessori per impianti elettrici su RS Components
Per realizzare e trattare un impianto elettrico è necessario munirsi di determinati accessori. Bisogna avere materiali di alta qualità, che rispettino tutte le norme di sicurezza in vigore, come quelli proposti da RS Components:
- Guanti isolanti: a maggior ragione chi non è del mestiere deve assolutamente prevenire ogni possibile rischio. In questi casi vi è la possibilità di venire a contatto con scosse elettriche, cosa che si può eludere adottando appunto un guanto isolante;
- Forbici: occorrenti per eseguire tagli e mozzare i cavi. Come per i guanti, anch'esse devono essere ovviamente isolate, almeno per una tensione a mille V. Data la modalità d'impiego elevata, devono risultare facili da utilizzare e con un peso non elevato;
- Cercafase: è applicato per ricercare la fase tra i fili dell'impianto;
- Guaina: trattasi di un oggetto adoperato per isolare un cavo dall'elettricità. Si può chiudere attraverso il calore di una sorgente che non sia diretta, ad esempio un comune accendino. La guaina termorestringente di rs components è disponibile in diverse tipologie, in base per esempio alle dimensioni del prodotto oppure al materiale in cui esso è realizzato;
- Fascette: un elettricista opera continuamente con decine e decine di cavi. Per poter organizzare il tutto al meglio, la fascetta è la reale soluzione al problema, con cui per l'appunto assestare il cavo in seguito alla cablatura;
- Multimetro: indicato per la misurazione della tensione elettrica;
- Sonda: al fine di collegare gli impianti, è indispensabile utilizzare una sonda per far passare il cavo dentro la conduttura;
- Nastro isolante: fondamentale per isolare il filo elettrico scoperto. Le diverse colorazioni aiutano inoltre a riconoscere il cavo;
- Morsetto: questo strumento permette di allacciare i conduttori attraverso un processo nel quale, a differenza del nastro isolante, vengono saldati.
Dove acquistare accessori per impianti elettrici
RS Components è uno dei principali e-commerce in Italia dedicati alla vendita di accessori per impianti elettrici. In questo sito si possono trovare le migliori marche sul mercato, con prodotti di ottima fattura, che durano nel tempo e soprattutto che rispettano gli standard di sicurezza.Ogni articolo viene illustrato in tutti i suoi aspetti, con un'attenta menzione delle caratteristiche che lo compongono e delle finalità di utilizzo. Il prodotto può essere selezionato in base a svariati fattori, quali categoria di appartenenza, fascia di prezzo, brand, dimensioni, colore, materiale, numero di aperture, minima temperatura operativa.