Bullismo
Bullismo
Cronaca

Accerchiato e aggredito dal branco, un altro episodio di bullismo ad Andria

«È importante denunciare», l’appello dell’avvocato Agata Oliva

Ancora una cronaca di bullismo tra ragazzi: l'episodio è accaduto ad Andria nei giorni scorsi, quando un 16enne è stato accerchiato da un gruppo di coetanei e picchiato. È l'ennesimo triste episodio che documenta l'urgenza di affrontare il tema del bullismo e di mettere in atto azioni reali di prevenzione e consapevolezza, anche dialogando direttamente con le famiglie di questi ragazzi.

Lo sa bene l'avvocato Agata Oliva, che ha rivolto un appello alle giovani vittime di bullismo e alle loro famiglie, a seguito dei casi numerosi casi al vaglio del suo studio legale afferenti questi incresciosi e sgradevoli episodi.

«Caro ragazzo, non essere vittima di bullismo in silenzio. Definisci Te stesso. Denuncia» è questo il monito dell'avv. Oliva, vice presidente dell'ass. Divine del Sud, che racconta quanto accaduto dal 16enne andriese, accerchiato, aggredito e umiliato dal branco. «In più occasioni un gruppo di suoi coetanei, evidentemente accecati da spirito di sopraffazione e desiderio di inutile prevaricazione si è accanito contro di lui per le strade di Andria, provocandogli ferite guaribili in 20 giorni e conseguenze traumatiche difficili da elaborare».

«Purtroppo, sono diventati un serio problema sociale di una gravità inaudita gli atti di bullismo che frequentemente avvengono sul territorio; tuttavia, la sfiducia nelle istituzioni, la farraginosità della burocrazia e le lentezze nel definire il reato, porta i cittadini a girare il capo dall'altro lato davanti a simili episodi». In questo caso i genitori hanno deciso di denunciare, ma non sempre le famiglie hanno la forza di opporsi a questi futili soprusi.

«Occorre, per questo, sensibilizzare non solo le istituzioni ma anche le famiglie ad affrontare la questione – conclude l'avvocato Oliva - quello che oggi succede ad altri domani può succedere a nostro figlio. Ecco perché è importante denunciare».
  • bullismo
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
“Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Venerdì 21 marzo nell’auditorium della Scuola “San Valentino” di Andria
Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Andria, attenzioni puntate su cyberbullismo e bullismo Magistrato, psicologa ed esponenti delle forze dell'ordine all'incontro del 18 febbraio
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.