Debora Ciliento
Debora Ciliento
Politica

Abolizione del reddito di cittadinanza, Ciliento: "Politica che non tiene conto dei bisogni del popolo"

"Non possiamo rimanere inermi e non pensare agli ultimi", sottolinea la consigliera regionale del Pd

"Queste dovrebbero essere le ultime giornate di spensieratezza, ma per molti così non è. Basta guardare l'ingresso degli uffici postali e incrociare gli sguardi di tante persone che sperano che il Reddito di cittadinanza sia accreditato.

Questa che stiamo vivendo non è una politica che tiene conto dei bisogni del popolo, perché si stanno mandando migliaia di persone nel baratro del buio.

Oggi mi restano impresse le parole di una signora che nella sua disperazione mi ha detto: "Sto male perché davanti alla posta ho visto persone piangere perché non hanno avuto la ricarica del reddito. Io sono disperata, ma almeno c'è chi mi aiuta a mangiare; loro invece no. Noi abbiamo deciso che non andremo più a votare".

Non possiamo rimanere inermi e non pensare agli ultimi. Spesso, purtroppo, chi ha tante possibilità economiche non può capire chi vive nella disperazione.

Liquidare i cittadini con l'invio di un secco messaggio è disumano. Sono persone che hanno una dignità e non possono essere trattate come una mera pratica burocratica.

I servizi sociali dei comuni non riescono a prendere in carico tutte queste storie. La regione Puglia sta lavorando alle nuova formulazione del Red, ma questa non basterà a soddisfare le necessità di tutti coloro che ne hanno bisogno: è necessaria un'azione del governo nazionale

Inoltre, in questi giorni si sente dire che sono aumentate le assunzioni perché è stato tolto il RDC. Anche in questo caso si tratta di un becero populismo che non ha alcun riscontro con la realtà.

La politica è riflessione, è discussione, significa trovare punti di incontro, non possiamo nè dobbiamo dimenticarci di chi ha bisogno.

In particolare, è necessario porre l'attenzione nei confronti di categorie come gli ultra cinquantenni disoccupati che purtroppo hanno difficoltà a rientrare nel mercato del lavoro. È nostro dovere non lasciare sole queste persone", lo sottolinea Debora Ciliento, consigliere regionale del Pd.
  • regione puglia
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.