Guardia di finanza di Barletta
Guardia di finanza di Barletta
Cronaca

Abbigliamento, giocattoli e cosmetici: sequestrati oltre 230.000 potenzialmente pericolosi

Perchè prodotti privi dei requisiti di sicurezza. Operazione della Guardia di Finanza di Barletta

Nell'ambito dell'attività di controllo economico-finanziario svolta sull'intero territorio provinciale, i Finanzieri del Comando Provinciale di Barletta, negli ultimi mesi, hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre 230.000 prodotti privi dei requisiti di sicurezza e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

In particolare, nel corso di tali interventi, le Fiamme Gialle hanno individuato, presso diverse attività commerciali, prodotti di varia natura non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale, in quanto risultati privi delle informazioni indispensabili per il consumatore, tra le quali l'indicazione della presenza di eventuali sostanze nocive, le precauzioni d'uso, la composizione dei materiali costitutivi e la loro descrizione in lingua italiana.
Solo l'apposizione di tali diciture, infatti, garantisce all'acquirente finale la consapevolezza della qualità del prodotto e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza.

Tra la merce sequestrata figurano capi di abbigliamento e pelletteria, giocattoli, articoli per la casa, materiale elettrico, prodotti cosmetici e per l'estetica, non-ché accessori per cellulari.

I responsabili delle attività commerciali sono stati segnalati alla competente Ca-mera di Commercio e sono state elevate sanzioni amministrative di diverso importo in funzione delle norme violate.
Sono, tuttora, in corso da parte dei Finanzieri ulteriori approfondimenti per riscontrare eventuali violazioni di carattere fiscale.

Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
Ufficiali allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza in tirocinio presso il Comando provinciale Bat Ufficiali allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza in tirocinio presso il Comando provinciale Bat Coinvolta anche la Compagnia di Andria
Fratelli d’Italia Bat incontra le Forze dell’ordine Fratelli d’Italia Bat incontra le Forze dell’ordine La propria solidarietà, unita agli auguri del nuovo anno, in questo ultimo weekend di festività natalizie
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT Commentando l’operazione della Guardia di Finanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.