gomme auto olivarotonda andria
gomme auto olivarotonda andria
Vita di città

Abbandono dei rifiuti: sporcaccione seriale in contrada Olivarotonda, deposita pneumatici usati

Continuano le segnalazioni da parte di cittadini ed agricoltori

La vicenda dell'abbandono dei rifiuti urbani e non, ad Andria sta assumendo rilievi sempre più preoccupanti. Una insana pratica, illegale ed anche pericolosa dal punto di vista igienico-sanitario, purtroppo diffusa, malgrado gli appelli a condotte civiche e consapevoli, come quelle rivolte dalla Sindaca Giovanna Bruno, situazioni che stanno sfregiando dal punto di vista ambientale non solo la periferia ma molte zone rurali del vasto agro andriese.

Lo abbiamo segnalato quest'oggi con la situazione che si è creata, purtroppo non da oggi, in contrada "Lama di Carro" e adesso segnaliamo un' altra vicenda, anche questa dai risvolti assurdi. Periodicamente uno o più individui, depositano dai tre ai quattro pneumatici per volta, alle spalle dell'Europark, in via Canosa, in contrada "Olivarotonda".

Questa volta gli agricoltori della zona, esasperati e scocciati da tala protervia e irresponsabilità, oltre a denunciare quanto sta accadendo ci segnalano che da tempo hanno attivato degli appostamenti, per cercare di fotografare i "luridi individui" che insudiciano questa zona, con la speranza di denunciare queste persone alle autorità competenti, così da fargliela pagare, in termini di sanzione pecuniaria, questa continua inciviltà.

Attualmente i pneumatici abbandonati sono circa una ventina.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • concorso polizia municipale
  • ambiente
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.