A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello
A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello
Attualità

A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello incontra la Brigata Meccanizzata “Pinerolo”

Esercitazione nel poligono occasionale che si estende sui comuni murgiani, tra cui Andria

Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello, ha incontrato nella giornata di ieri, mercoledì 15 maggio, sul campo gli uomini e le donne della Scuola di Cavalleria e della Brigata Meccanizzata "Pinerolo", durante le attività di preparazione per i prossimi impieghi operativi sul territorio nazionale e all'estero.

La visita è iniziata a Bari presso la caserma "Italia", sede del Comando della Brigata Meccanizzata "Pinerolo", dove il Comandante, Generale di Brigata Paolo Sandri, ha illustrato le capacità e i futuri impegni operativi e addestrativi. Successivamente, presso il poligono occasionale di Torre di Nebbia, che si estende sui comuni murgiani a nord di Bari, tra cui Andria, l'Autorità di Vertice dell'Esercito ha assistito ad un'esercitazione di livello complesso minore pluriarma su base 7° Reggimento Bersaglieri integrato con assetti del Reggimento "Cavalleggeri Lodi" (15°), del 21° Reggimento Artiglieria Terreste "Trieste", dell'11° Reggimento Genio Guastatori, del Reggimento Logistico Pinerolo, del 41° Reggimento IMINT "Cordenons" e del 33° Reggimento EW.

Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, rivolgendosi al personale in esercitazione, ha sottolineato: "Le unità operative sono il vero focus. L' addestramento è presupposto di sicurezza e garanzia di prontezza, in nome e per l'affermazione dei valori di pace e libertà. Il primo dovere di un soldato - per se stesso e per chi è al suo fianco - è addestrarsi all'utilizzo delle più moderne tecnologie, con flessibilità, realismo e iniziativa. Bisogna saper comprendere i problemi tattici per decidere bene e rapidamente. Bisogna sbagliare per imparare. La sofferenza fa la differenza quando la nostra missione ci mette alla prova".​​​​
​​​​
La Brigata "Pinerolo", prima unità dell'Esercito digitalizzata, "è precursore di un irrinunciabile cambiamento - ha continuato il Generale di C.A. Masiello -. Farò di tutto per accelerare tale percorso". La visita è proseguita a Lecce, presso la caserma "Zappalà", sede del Comando della Scuola di Cavalleria.
A Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. MasielloA Torre di Nebbia il Generale di C.d.A. Masiello
  • parco alta murgia
  • torre di nebbia
  • Murgia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 Sinergia d’intenti, altruismo e solidarietà per la giornata Nazionale della Colletta Alimentare
12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya 12 novembre, 21esimo anniversario strage Nassiriya Le foto della cerimonia svolta ad Andria. Sindaco Bruno: “un abbraccio per tutte le persone colpite da questo dolore”
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale UNESCO MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale UNESCO “Parco Innova”: premiate le idee che fanno crescere la Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.