Gustav Klimt
Gustav Klimt
Vita di città

"A te che..." L'amore di una madre in versi per superare la lontananza (forzata)

Nina scrive al suo Francesco. "Sii sereno come solo tu sai essere"

Le parole di una madre ad un figlio, sono quelle che arrivano su una tastiera uscendo direttamente dal cuore, dal profondo, da dentro. Da dove non è facile dirlo ma una madre lo sa. Lo capisce da dove arrivano. Sono le cose che mamma Nina dice al suo "piccolo" Francesco (che piccolo non è ma lo sappiamo che per le mamme i figli non diventano mai grandi). Lui è lontano, fuori per ragioni di studio, non è rientrato a casa, come tanti altri giovani fuori sede che hanno deciso di affrontare con coraggio questo momento molto difficile per tutti.

Quello di mamma Nina è un messaggio di speranza che vuole condividere con noi, con voi che lo state leggendo e con tutti gli altri genitori che si trovano a vivere la stessa sua situazione. E per questo lo pubblichiamo, perché questa speranza possa moltiplicarsi. Ne abbiamo tutti tanto bisogno.

"A te che sei lì da solo in una città lontana dalla tua terra.
A te che sei in una regione blindata e nn puoi raggiungere la tua famiglia.
A te che sei un ragazzo forte e responsabile.
A te che da ieri tutta la nostra vita è cambiata.
A te unica ragione di vita.
A te che sei il nostro orgoglio.
A te il nostro primo pensiero della giornata.
Vogliamo solo dirti e gridare "..sii sereno come solo tu sai essere...uomo grande e responsabile nonostante la tua giovane età..."
Sei stato grande a non scappare da questo mostro che nn si vede ma fa tanta paura...con la tua grinta e la tua determinazione e soprattutto con il tuo grande sorriso e la tua voglia di vivere presto la vita ti tornerà più bella che mai spensierato nella tua bella università a raggiungere gli obiettivi che ad ottobre 2018 ti sei prefissato...
In gamba amore mio
La tua mamma ❤"
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.