bambini social
bambini social
Scuola e Lavoro

"(A)Social Network", incontro all'istituto Cafaro

Si terrà lunedì 29 con la partecipazione del dott. Patruno

Lunedì, 29 febbraio 2016, alle ore 9.00, presso l'auditorium della scuola "P. Cafaro", i genitori e gli alunni delle classi quinte della scuola primaria "G. Verdi" incontreranno il dott. Gianpaolo Patruno, primo dirigente del commissariato di Andria, per un incontro - dibattito sui temi legati all'uso o all'abuso dei social network.

L'incontro, realizzato nell'ambito del progetto di teatro e di danza creativa in corso nelle classi quinte "(A) Social Network?", ideato da Flora e Clelia Tesoro dell'Associazione Danzarte, ha lo scopo di far riflettere bambini e genitori sul rischio che nasconde un utilizzo improprio dei social network. Il progetto nasce dal desiderio di educare i bambini ad un approccio consapevole del social network.

«Non si tratta di esprimersi pro o contro, che scatenerebbe un dibattito sterile - commenta il dirigente scolastico Grazia Suriano - semplicemente ci proponiamo di riflettere su una domanda che poniamo ai bambini e ai loro educatori: "Social" o "Asocial" Network? I social, mezzi di comunicazione o di isolamento? Quali i rischi per i ragazzi di oggi? In questa linea di riflessione, il laboratorio di teatro e di danza creativa attuato nelle classi quinte, curato dall'Associazione sportiva Danzarte, si propone di essere un "luogo" d'incontro e confronto socio-culturale in un percorso che stimoli, attraverso la danza e il teatro, le "reali" (e non "virtuali") capacità comunicative ed espressive dei bambini».
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.