A scuola di filatelia ad Andria
A scuola di filatelia ad Andria
Scuola e Lavoro

A scuola di filatelia ad Andria per scoprire cosa si nasconde dietro lo sportello postale

Un progetto didattico che ha reso protagonisti i bambini della scuola "Mariano – Fermi" in una visita guidata alla Posta centrale cittadina

Piccoli grandi esperti in Comunicazione crescono. In un mondo fatto di tecnologie e di dispositivi digitali, l'utilizzo degli strumenti innovativi è più che mai giusto se abbinato agli strumenti tradizionali.
Dalla carta stampata al pc, dalla lettera all'e-mail. Tutti i testi sulla comunicazione sono stati analizzati dai bambini di quarta della scuola primaria "Mariano - Fermi" di Andria, del plesso "Antonietta Inchingolo", nell'ambito di un progetto didattico sul giornalismo.
Questa volta i piccoli, accompagnati dalle insegnanti, si sono recati in Posta centrale, in via Bovio, ad Andria per incontrare i responsabili dell'istituto postale i quali hanno illustrato loro le fasi che caratterizzano la loro attività. Dai servizi di spedizione alla filatelia, dalle operazioni in cassa alle fasi che caratterizzano le spedizioni di pacchi.
I piccoli si sono cimentati praticamente nei servizi offerti da Poste italiane scoprendo un mondo innovativo, affascinante e allo stesso tempo formativo per la loro crescita culturale.
A scuola di filatelia ad AndriaA scuola di filatelia ad AndriaA scuola di filatelia ad Andria
  • uffici postali andria
  • poste italiane
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
Donne, ambiente e bellezza: Poste italiane emette uno speciale annullo filatelico, in occasione dell’8 Marzo   Donne, ambiente e bellezza: Poste italiane emette uno speciale annullo filatelico, in occasione dell’8 Marzo   Tre donne di Andria che hanno fatto qualcosa di speciale per gli altri: Maria Giulia Tannoia, Mariagiovanna Liso e Nunzia Saccotelli
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Poste Italiane: riattivati h24 gli ATM degli uffici postali nelle province di Foggia e Bat   Poste Italiane: riattivati h24 gli ATM degli uffici postali nelle province di Foggia e Bat   Il servizio era stato sospeso dalla fine del 2023: in particolare per gli attacchi ai bancomat attraverso l’utilizzo di esplosivo
Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Gli alunni della scuola primaria in viaggio con la scrittura attraverso Poste Italiane  Alla scoperta di un modo affascinante che si nasconde dietro uno sportello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.