protesta azionisti Banca popolare di Bari
protesta azionisti Banca popolare di Bari
Attualità

A Roma la protesta degli azionisti della Popolare di Bari

Obiettivo sostenere l'emendamento alla legge di bilancio 2022 presentato da Dario Damiani (FI) e Barbara Lezzi (Gruppo Misto)

La protesta degli azionisti di Banca Popolare di Bari finisce a Roma. Ieri mattina, martedì 14 dicembre, AssoAzionistiBpB e Comitato Indipendente si sono dati appuntamento nella capitale per sostenere l'emendamento alla legge di bilancio 2022 presentato dai Dario Damiani (FI) e Barbara Lezzi (Gruppo Misto) che è in discussione in queste ore al Senato.

Un flash Mob, con la presenza di una folta e rumorosa delegazione di soci, ha avuto luogo sotto gli Uffici della Commissione Bilancio del Senato. C'è stato anche un incontro con il senatore Damiani e altri parlamentari ex 5stelle. Confermato l'impegno dei parlamentari a sostenere l'iniziativa legislativa confezionata dalle associazioni dei soci e fatta propria Damiani e Lezzi, con l'auspicio che anche gli altri parlamentari pugliesi possano aderire convintamente. Ricordiamo che sono numerosi i risparmiatori di Andria che sono rimasti coinvolti nel disastro finanziario circa la gestione della Banca popolare di Bari, molti di questi hanno promosso azioni legali per vedersi riconosciuti degli indennizzi.

«Abbiamo forti preoccupazioni per l'instabilità della Governance di BPB - sottolineano le associazioni - dopo le plurime dimissioni di sindaci e dirigenti della Banca, che oggi registrano anche le dimissioni/rimozione dell'AD Bergami, da noi peraltro in più occasioni sollecitate. Ci si augura ora che la scelta del nuovo AD risponda a criteri meritocratici e rispettosi dei 70mila soci della banca, evitando l'individuazione di soggetti (interni alla banca) che già hanno dato prova di pessime perfomance gestionali. La Popolare di Bari e i suoi soci non meritano di essere ancora maltrattati e pretendono manager apicali di comprovata esperienza e capacità che possano rilanciare BPB e ristorare i risparmiatori»
  • regione puglia
  • banca popolare di bari
Altri contenuti a tema
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
21 Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
Legge “Antisindaci”: flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale Legge “Antisindaci”: flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale Sottoscritto un appello congiunto, affinché la norma venga cancellata o modificata, prevedendo semplicemente le incompatibilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.