scuola ed insegnamento
scuola ed insegnamento
Politica

A rischio il futuro di 14 scuole dell'infanzia paritarie causa ritardi nei pagamenti del Comune

Nota di PD, GD, Lista Sabino Fortunato per Andria, Lista Emiliano Sindaco di Puglia e Lista Civica Progetto Andria

"A rischio il futuro delle 14 Scuole dell'Infanzia Paritaria senza fine di lucro se non si interviene subito".

E quanto denunciano, in una nota il PD, i Giovani Democratici, la Lista Sabino Fortunato per Andria, la Lista Emiliano Sindaco di Puglia e la Lista Civica Progetto Andria.

"Stanche di subire le lungaggini temporali con le quali l'amministrazione Giorgino elargisce i contributi dovuti loro per Legge. A tale situazione è legato anche il destino di molti dipendenti che potrebbero ritrovarsi disoccupati, con tutte le difficoltà del caso.
Infatti, dopo aver terminato di pagare l'anno scolastico precedente con immenso ritardo, il nostro Comune dovrà pagare, alle stesse, tutto l'anno scolastico 2018/2019. Ma andiamo per ordine - dichiara il segretario cittadino Giovanni Vurchio-. Era il mese di Luglio 2017 quando, con una deliberazione di Giunta Comunale, l'amministrazione Giorgino dichiarava immediatamente eseguibile un provvedimento in favore delle scuole dell'Infanzia Paritarie senza fini di lucro per l' Anno scolastico 2017/2018 e 2018/2019. Con successive determinazioni dirigenziali si approvavano lo schema di convenzione ed il prospetto dei contributi da erogare alle 14 scuole. Lo scopo del provvedimento era ed è quello di garantire l'esercizio del diritto allo studio ai minori di età compresa tra i tre ed i sei anni. Un progetto educativo in armonia con i principi della costituzione.

E la nota del centrosinista cittadino prosegue:
"Ma la convenzione, sottoscritta tra il comune e le 14 scuole, prevedeva oltre all'obbligo del Comune di riconoscere un contributo annuo per ogni alunno iscritto o frequentante, anche l'obbligo per le scuole di indicare, annualmente, sia il numero e le generalità degli iscritti che la consegna di una dichiarazione sostitutiva, rilasciata dal Legale rappresentante, con la quale si attestasse la regolarità nei pagamenti dei dipendenti, dei contributi assicurativi e previdenziali, pena la sospensione dell'elargizione del contributo.
Il problema è proprio qui: Il Comune non contribuisce nei tempi previsti, per le note difficoltà di cassa, e le Scuole non riescono ad ottemperare con regolarità ai tanti adempimenti fiscali, previdenziali ed assicurativi. Conseguenza naturale vorrebbe che, o i legali rappresentanti delle Scuole pagassero con le proprie risorse i debiti nel frattempo maturati, oppure non saranno in regola per ricevere il contributo comunale. Insomma, il classico esempio del cane che si morde la coda.
Per le scuole paritarie della nostra città è un momento estremamente difficile! Un bilancio decisamente critico per un settore che, di fatto, contribuisce a portare avanti il servizio scolastico statale. Infatti, sono scuole pubbliche a tutti gli effetti, come le statali, perché gli è stata riconosciuta la parità scolastica, l'equipollenza cioè del titolo e del metodo rispetto a quella statale. A pesare sul settore, dunque, non è stata solo la crisi economica che ha investito le famiglie ma anche la pessima collaborazione di un'amministrazione che sta mettendo in difficoltà i gestori degli istituti, intenzionati a mollare tutto. Evitiamo, dunque, il verificarsi di tale situazione perché la straordinaria forza dell'istruzione e dell'educazione accompagna i bambini, i ragazzi e gli adulti verso un percorso di affermazione personale e sociale, permettendo di raggiungere dei traguardi di sviluppo che rendono la persona, un cittadino, un uomo o una donna. L'amministrazione si attivi subito - conclude la coalizione di centro-sinistra PD, GD, Lista Sabino Fortunato per Andria, Lista Emiliano Sindaco di Puglia e Lista Civica Progetto Andria.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • michele emiliano
  • Pd
  • Giovani Democratici
  • sabino fortunato
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Fidelis Andria: si sta lavorando anche ad intese con squadra e staff Proseguono gli incontri sul versante societario. Una serie di appuntamenti a Palazzo di Città
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Trattative per la Fidelis Andria: il punto della situazione Nelle prossime ore, la Prima cittadina incontrerà il socio di minoranza Pietro La Morte
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Gravi parole ed atteggiamento di un consigliere comunale: "basiti di fronte a quanto accaduto" Dura nota di partiti e movimenti del centrodestra cittadino
"Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo "Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo Richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso Violento alterco si trasforma in rissa: è accaduto nei pressi di via Crocifisso L'episodio poco dopo le ore 21 di questa sera. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.