Equipe vaccinale hub di Trani
Equipe vaccinale hub di Trani
Vita di città

A Pasqua e Pasquetta nella Bat 553 vaccini a caregiver di minori

Il sindaco di Trani mette a disposizione il PalaAssi anche per il futuro: «Bilancio assolutamente positivo. Guardiamo già oltre»

Domenica 4 e lunedì 5 aprile presso il PalaAssi di Trani sono stati vaccinati caregiver e familiari conviventi, tutori e affidatari delle persone con disabilità grave (legge 104 del 1992 art. 3 comma 3) nate dopo il primo gennaio 2005.

Le persone che intendevano vaccinarsi si sono recate liberamente, divise solo per cognome nella due giorni, e dovevano avere la maggiore età e non dovevano essere in condizione di fragilità: somministrato vaccino Astrazeneca.

A Trani era presente anche il responsabile del Dipartimento della Asl Bt il dottor Riccardo Matera.

«Chiudiamo questa due giorni di vaccinazione nel nostro Palazzetto con un bilancio assolutamente positivo». Sono le parole del sindaco di Trani, Amedeo Bottaro. «Sono state 553 le dosi di vaccino somministrate. Rivolgo a nome di tutta la comunità il mio grazie a Patrizia Albrizio ed alla meravigliosa squadra della Azienda Sanitaria Locale BT ed ai nostri eccezionali volontari. Guardiamo già oltre e diamo fin da ora l'incondizionata disponibilità ad ospitare nel Pala Assi turni di vaccinazione straordinari per caregiver, familiari e accompagnatori di tutti i soggetti fragili»

Grande soddisfazione da parte della squadra di vaccinatori guidata dalla dottoressa Patrizia Albrizio e del commissario straordinario della Asl Bt Alessandro Delle Donne. Domani si prosegue con le vaccinazioni degli over 80 e dei pazienti fragili con il completamento delle altre categorie previste dal piano vaccinale, in attesa di avviare dal 12 aprile le vaccinazioni dei cittadini tra i 70 e i 79 anni.

Pasqua e pasquetta, in tutta Puglia dedicate alle vaccinazioni di caregiver e familiari conviventi di under 16 con disabilità grave, sono state coinvolte circa 13mila persone in Puglia che hanno ricevuto la prima dose.

Superate le 6.600 dosi somministrate nei "Vaccine days" di Pasqua e Pasquetta.

In totale, sono 659.503 le dosi di vaccino anticovid somministrate sino ad oggi in Puglia. Il dato è aggiornato alle ore 18:15.
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.