Luigi Palumbo & Aquarata
Luigi Palumbo & Aquarata
Eventi e cultura

“A Mare Citte”, nuovo album e grande spettacolo per “Luigi Palumbo & Aquarata”

L’ensemble pugliese in scena al Teatro Comunale di Corato l’11 e il 12 marzo

A dieci anni dalla pubblicazione di "Terra Nòste", l'album che portò il vernacolo coratino alla ribalta nazionale, l'ensemble coratina "Luigi Palumbo & Aquarata" torna sulle scene con "A Mare Citte", il concerto – spettacolo che prende il nome dal nuovo lavoro discografico recentemente pubblicato dall'etichetta indipendente Angapp.
Il gruppo coratino ha scelto il prestigioso palco del Teatro Comunale di Corato, per presentare il nuovo disco in un grande spettacolo che si svolgerà in due date: l'11 e il 12 marzo 2017.

I sette musicisti confermano il sodalizio con il poeta vernacolare Gerardo Giuseppe Strippoli, autore con Luigi Palumbo, anima del gruppo, dei brani che compongono l'album, integralmente arrangiato da Riccardo Caiati (basso e contrabbasso), Giuseppe Di Bisceglie (pianoforte, tastiere, fisarmonica e voce), Pietro Catucci (violino), Giuseppe Mazzilli (chitarre), Paola Caterina (voce) e Aldo Scaringella (Batteria e percussioni).

Il mare e la terra, l'orizzonte e le radici, sono i temi portanti di "A Mare Citte": l'indissolubile legame con la terra di origine, proiettato verso un mondo globale, che strizza l'occhio al Mediterraneo e lo accoglie attraverso le sonorità, i colori e le meravigliose ed attuali storie di tempi passati.
Nove tracce attraverso le quali è possibile assaporare il forte e selvatico gusto delle radici ed il delicato odore del mare, inteso non come barriera naturale, ma come collegamento tra mondi e culture diverse. In questo contesto si inserisce l'utilizzo di strumenti tipici della tradizione pugliese, come il tamburello, sapientemente suonato da Davide Torrente, o la Tromba di Dario Doronzo, e del santur o dei vocalizzi di Fabrizio Piepoli, special guest del disco.

La barca raffigurata in copertina, dipinta dall'artista coratino Mariano Palumbo, è il simbolo di questo viaggio in musica, nel tempo e nello spazio. Un lavoro discografico che si intreccia a quelli già realizzati da "Luigi Palumbo & Aquarata" e li avvolge in un significato artistico più maturo che non dimentica la spensieratezza delle origini.
Il concerto – spettacolo si terrà l'11 e il 12 marzo presso il Teatro Comunale di Corato. I biglietti sono già disponibili presso la cartolibreria Kibi, in via Gravina 41 a Corato, o presso il botteghino del Teatro Comunale, in Piazza Marconi. È altresì possibile acquistare il biglietto attraverso il canale internet www.bookingshow.it.
L'album "A Mare Citte" è già in vendita presso i punti vendita ufficiali:
§ Sonicart (Via Dante 2 – Corato) .
§ Cartolibreria Kibi (Via Gravina 41 – Corato)
§ Caffè Manfredi (Viale Vittorio Veneto 163 – Corato)
§ Tabaccheria Torelli (Corso Garibaldi 108 – Corato)
§ Ergo (Via Paolo Emilio Imbriani 3 – Corato)
§ Galise (Piazza Giacomo Matteotti 9 – Corato)
§ Cartolibreria Rosa Olivieri (Via Aldo Moro 131 – Corato)
§ Nocca (Via Duomo 11 – Corato)

Luigi Palumbo & Aquarata – "A Mare Citte" IL CONCERTO
-Sabato 11 Marzo 2017 ingresso ore 20.00 / sipario ore 20.30
-Domenica 12 Marzo 2017 ingresso ore 19.00 / sipario ore 19.30
Teatro Comunale Corato

INFO E PRENOTAZIONI:
Botteghino Teatro Comunale - Piazza Marconi 7 – Corato, (dal mercoledì alla domenica 17.30 / 20.30, www.bookingshow.it, Cartolibreria Kibi - Via Gravina 41 – Corato
  • Musica
Altri contenuti a tema
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Appuntamento musicale con il chitarrista andriese Antonio Liso Spettacolo di grande impatto per entrare nell'atmosfera natalizia
Le romanze da camera di Tosti  Viaggio nella musica da salotto Le romanze da camera di Tosti Viaggio nella musica da salotto Domenica 1° dicembre l’associazione Amadeus nell’Istituto Verdi-Cafaro di Andria. Con le cantanti Valeria Di Maria e Anastasiia Abriutina e il pianista Gaetano Pistillo
Nuovo singolo di Joe Marzetto e Lisa Parente: il sogno della musica, l’amore e un “Amigo especial” Nuovo singolo di Joe Marzetto e Lisa Parente: il sogno della musica, l’amore e un “Amigo especial” Il brano è interpretato da Giuseppe Casafina assieme alla cantante solista e corista tranese
La musica del M° Alessandro Fortunato unisce Finlandia e Italia La musica del M° Alessandro Fortunato unisce Finlandia e Italia Il concerto si terrà a Bari, presso la Chiesa San Domenico a partire dalle ore 20.00 di venerdì 18 ottobre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.