libri nel borgo antico in piazza Castello. <span>Foto Alberto Dell'Olio</span>
libri nel borgo antico in piazza Castello. Foto Alberto Dell'Olio
Eventi e cultura

A Libri nel Borgo Antico, anche il saggio di Antonio Di Gioia su "La contea di Andria in età normanno-sveva"

A Bisceglie, per tre giorni da venerdì 24 agosto ben 166 conversazioni nelle location più belle della città del dolmen

La nona, effervescente edizione di Libri nel Borgo Antico, sarà caratterizzata quest'anno da ben 166 conversazioni con tantissimi autori negli scenari suggestivi e con gli scorci più incantevoli del centro storico di Bisceglie.

Nomi di rilievo in largo Castello, via Frisari, pendio San Matteo, piazza Duomo, largo Piazzetta, Vecchie Segherie e via Marconi, location nella quali si concentreranno gli incontri con giornalisti di caratura nazionale, personaggi televisivi, firme dei best-seller e punti di riferimento nel campo religioso, economico e scientifico.

E tra i tanti autori presenti ci sarà anche il dottor Antonio Di Gioia, medico andriese e presidente del Comitato residenti del centro storico, che venerdì 24 agosto, alle ore ore 22.10, in via Frisari, presenterà la sua ultima fatica letteraria dal titolo "La contea di Andria in età normanno-sveva". La presentazione sarà moderata dall'avvocato andriese Francesco Francioso.

E, per l'occasione, mercoledì 29 agosto, alle 19, nel Chiostro di san Francesco ad Andria, il dottor Antonio Di Gioia parlerà de "La contea di Andria in età normanno-sveva" al pubblico di Andria.
  • libri nel borgo antico
  • centro storico andria
  • Comitato residenti del centro-storico
Altri contenuti a tema
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.