Salute
Salute
Enti locali

"A casa in salute!", la campagna di comunicazione della Asl Bt per avere cura di se stessi

Una parte importante è dedicata agli anziani, alla cura della loro alimentazione e alla sicurezza in casa

"A casa in salute!" è la campagna di comunicazione della Asl Bt nata con l'obiettivo di proporre idee, suggerimenti, spunti e riflessioni per avere cura di se stessi e del "noi" collettivo. Stare in salute infatti significa volersi bene, significa sostenere il sistema sanitario nazionale, significa fare parte di una comunità che si prende cura di se stessa. "A Casa in Salute!" è un appuntamento a tappe in cui a guidare sono i referenti clinici dei servizi ospedalieri e territoriali: anche con le restrizioni in corso e con le limitazioni che resteranno attive nella fase due, i servizi di assistenza continuano a essere di supporto con strumenti telematici e con il telefono.

Cosa mangiare, cosa limitare e come migliorare le proprie abitudini sono i temi delle prime tre card della campagna di comunicazione. Consigli semplici, immediati, alla portata di tutti per essere di aiuto e da guida e, per chi avesse necessità di informazioni o approfondimenti, c'è sempre un riferimento diretto ai servizi aziendali. Una parte importante della campagna di comunicazione è dedicata agli anziani, alla cura della loro alimentazione e alla sicurezza in casa. Viene proposto uno schema di alimentazione settimanale per anziani in buona condizione di salute mentre un documento redatto dal Sian (Servizio di Igiene Alimentare) propone approfondimenti e proposte alimentari invernali ed estive. Ma anche muoversi correttamente in casa è importante per rimanere in salute: piccoli accorgimenti e il riferimento del Dipartimento della Riabilitazione fisica aiutano a capire come muoversi in casa.

«Gli Anziani hanno diritto a una alimentazione sana, sicura e sostenibile. Hanno diritto a invecchiare in maniera attiva - si legge sulla pagina facebook della Asl Bt - e alla tutela del loro benessere fisico e psichico. Una corretta alimentazione, una sana attività fisica e piccoli accorgimenti per vivere la casa in sicurezza possono aiutare gli anziani e vivere meglio il loro tempo. Gli anziani sono un patrimonio di saggezza ed esperienza, sono le radici delle famiglie e delle comunità. Il loro mondo va tutelato e difeso.

• Alimentazione negli Anziani: accorgimenti per una alimentazione sana e uno schema settimanale per anziani in salute a cura del Sian (Servizio Igiene degli Alimenti) sian@aslbat.it
• La Casa in sicurezza: accorgimenti per la tutela della salute fisica degli anziani a cura del Dipartimento Riabilitazione fisica riabilitazione.trani@aslbat.it
• Per informazioni e approfondimenti: numero verde URP 800184977».
A casa in saluteA casa in saluteA casa in salute
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo La decisione questo pomeriggio da parte dell'esecutivo regionale
La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria Sette progetti rivolti ad una platea stimata di circa 5mila persone vulnerabili nella nostra provincia dal punto di vista socioeconomico
Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Sulla questione grande amarezza nella Bat per i dipendenti della Sanità pubblica
Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Il candidato può esprimere la preferenza per la partecipazione per più Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Giornata mondiale del rene: “Nella Asl Bt porte aperte in nefrologia”  Giornata mondiale del rene: “Nella Asl Bt porte aperte in nefrologia”  Il programma delle attività di screening gratuito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.