Il Castello di Babbo Natale Barletta
Il Castello di Babbo Natale Barletta
Speciale

A Barletta ecco il Natale al Castello

Il villlaggio nei sotterranei del Castello dal 7 dicembre al 6 gennaio

Cresce l'attesa per l'evento "Natale al Castello", il Castello di Babbo Natale, il regno dei sogni, a Barletta. Anche quest'anno, su impulso dell'Amministrazione Comunale, grazie alla sensibilità della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio BAT e Foggia, torna nei sotterranei del Castello di Barletta il villaggio di Natale dedicato ai bimbi della città e del territorio.

Il villaggio sarà inaugurato il 7 dicembre e resterà aperto al pubblico fino al 6 gennaio, giorno dell'Epifania.

L'evento è stato curato e realizzato dall'A.S.D. La Barlettana, in collaborazione con l'A.I.P.D. (Associazione Italiana Persone Down), sezione di Barletta, e promuove l'inclusione: il villaggio prevede l'ingresso completamente gratuito per le persone diversamente abili. L'ingresso libero sarà consentito agli accompagnatori, come descritto nelle modalità di accesso all'evento presenti sul sito.

Ogni angolo del maniero federiciano sarà ricoperto di allestimenti e addobbi, scenografie e decorazioni, a cura delle più importanti aziende del settore. Tutte nuove le stanze da scoprire: la camera della neve, la casa degli elfi, la casa di marzapane, la fabbrica dei giocattoli e la casa di Babbo Natale saranno le principali attrazioni del villaggio. Ogni stanza avrà una simpatica prova da superare o un'attività da svolgere insieme agli amici elfi. Le prove si concluderanno con la fatidica letterina da consegnare a Babbo Natale che consentirà ai piccoli visitatori di partecipare a un contest con un premio speciale.

Molte giornate saranno arricchite da spettacoli a tema con i più famosi personaggi delle fiabe ed esibizioni delle realtà di associazioni locali. Un'esperienza, dunque, tutta da vivere.

Inoltre "Il Castello di Babbo Natale" coinvolge tutte le scuole di Barletta con l'iniziativa "CostruiAMO il Natale", prevedendo un costo ridotto per tutte le classi che, accompagnate dai propri insegnanti, vorranno vivere un'emozione unica e diversa.

Inclusione, sostenibilità e bellezza in un unico contenitore per vivere un Natale migliore e che possa donare piacevoli momenti di felicità e di spensieratezza ai nostri bimbi, alle nostre famiglie, alle persone più fragili.

Per tutte le info è possibile visitare il sito:
www.ilcastellodibabbonatalebarletta.com

Biglietti d'ingresso in vendita su:
www.ticketsms.it
  • Natale
Altri contenuti a tema
Ufficio postale di Babbo Natale ad Andria: tutte le fotografie Ufficio postale di Babbo Natale ad Andria: tutte le fotografie Al via il contest per votare le foto più belle sulla pagina Facebook di AndriaViva
Ufficio Postale di Babbo Natale, prosegue il contest fotografico con AndriaViva e Saporosa: il 7 gennaio la premiazione Ufficio Postale di Babbo Natale, prosegue il contest fotografico con AndriaViva e Saporosa: il 7 gennaio la premiazione Nel giorno dell'Epifania ci sarà l'estrazione della lotteria solidale
Gli auguri alla Città dell’I.C. “Verdi Cafaro” di Andria nei tradizionali “Concerti di Natale” Gli auguri alla Città dell’I.C. “Verdi Cafaro” di Andria nei tradizionali “Concerti di Natale” Un fine 2024 ricco di musica, arte e cultura
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Feste natalizie: 180mln spesi a tavola per le feste; 7 su dieci in casa Feste natalizie: 180mln spesi a tavola per le feste; 7 su dieci in casa Secondo Coldiretti, sono 15mila le presenze stimate negli agriturismi pugliesi per iniziare l’anno con il buon cibo di campagna
Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Numerose le attività realizzate presso la RSA Proges di Andria
Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Pregare, credere e vivere. Appuntamento il 28 - 29 dicembre ed il 6 gennaio alle ore 18,00
Ricette antispreco a Natale con avanzi a tavola; al top polpette e timballi Ricette antispreco a Natale con avanzi a tavola; al top polpette e timballi Coldiretti Puglia: quasi otto pugliesi si dieci (78%) trovano a tavola gli avanzi di cenoni della vigilia e pranzi di Natale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.