Flash mob ad Andria
Flash mob ad Andria
Vita di città

8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria

Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale

Un altro 8 marzo che si celebra in una generale condizione di disparità di genere, ancora nel 2025 tanti i gap che non sono stati superati. La Giornata internazionale della donna serve oggi più che mai a ricordare a tutte e a tutti quali e quante forme di discriminazione ci siano ancora e che vedono ancora e sempre le donne vittime. Nella Bat si è costituito il gruppo di donne della Cgil, "Belle Ciao", sulla scorta della piattaforma nazionale per migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle donne, anche a partire dalla loro piena partecipazione alla vita economica, politica e sociale del Paese perché "nessun avanzamento culturale, sociale ed economico del Paese possa essere realizzato se non si raggiunge", spiega Rosa Sgaramella, segretaria della Cgil Bat lanciando un'iniziativa che volutamente si terrà in un giorno diverso dall'8 marzo, "perché questi temi devono essere al centro dell'agenda tutto l'anno".

Il progetto "Belle Ciao", e la riflessione successiva sull'impegno costante sul fronte della parità di genere, si terrà ad Andria il prossimo 12 marzo nella sala del consiglio comunale alle ore 16. Dopo i saluti del sindaco Giovanna Bruno, dell'assessore al Futuro Viviana Di Leo e di Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat, introdurrà la segretaria provinciale Rosa Sgaramella. Previsti gli interventi di Clotilde Saponara del Collettivo Arrabbiate; Patrizia Lomuscio, presidente associazione RiscoprirSì; Collettivo Svergognat di CapitalSud; delegate. Conclude l'iniziativa Filomena Principale, segretaria Cgil Puglia. Parteciperà Daniela Baldassarra con il monologo "Lo spazio delle donne".

Nell'occasione la Cgil rilancia la mobilitazione per i referendum del 2025: "Il voto è la nostra rivolta – sostiene Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat. "Votiamo sì per cambiare l'Italia e per difendere il diritto al lavoro e alla cittadinanza, alle urne il 15 giugno senza esitazione. Così come senza tentennamenti aderiamo alla campagna per una legge elettorale regionale che garantisca equa rappresentanza di genere".
Belle Ciao
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.