Questore Roberto Pellicone incontra una rappresentanza di donne
Questore Roberto Pellicone incontra una rappresentanza di donne
Attualità

8 marzo 2022: Il Questore ringrazia le donne della Polizia di Stato e la Professoressa Ribatti

Forte l'impegno delle donne a sostegno della legalità

«Nella celebrazione della "Giornata internazionale della donna" un ringraziamento alle donne della Polizia di Stato e dell'amministrazione civile e un doveroso pensiero va a tutte le donne vittime di violenza».

E' il saluto che il Questore di Barletta Andria Trani ha voluto consegnare in occasione di questa importante e significativa ricorrenza.
«Alla presenza di don Sergio Di Nanni, un grazie per il suo impegno al sostegno della legalità è andato anche alla Professoressa Angela Ribatti che il Questore ha voluto incontrare in Questura.
La Polizia di Stato è sempre in prima linea nel contrastare e prevenire episodi di violenza ai danni di vittime vulnerabili, sia con l'attività di repressione, sia attraverso campagne di informazione che contribuiscano al superamento di quella soglia di disagio e di paura che impedisce di riconoscere alcuni comportamenti come violenti e intimidatori. La Campagna "Questo non è amore" è una delle più incisive che la Polizia di Stato ha realizzato.
Il personale specializzato della Divisione Anticrimine della Questura di Barletta-Andria-Trani, con la preziosa collaborazione dei Centri Antiviolenza della Provincia, è sempre pronto ad affrontare ogni problematica riguardante questa terribile forma di violenza. Per questo motivo, il 25 novembre 2021, a pochi mesi dal suo insediamento, il Questore Roberto Pellicone, sensibile a questa tematica, ha voluto inaugurare una "stanza di ascolto riservato" dedicata alle vittime di genere o comunque vulnerabili (vittime di disagio anche minorile), intitolata a "Graziella Mansi", di soli 8 anni, barbaramente uccisa da 5 ragazzi il 19 Agosto del 2000 ad Andria.
Un grazie va a tutti le operatrici e gli operatori di Polizia che si dedicano quotidianamente con passione ad arginare questo fenomeno e a tutte le donne che si sono fidate di noi».
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • festa della donna andria
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino In concomitanza con la manifestazione Andria Pedala!
Torna questa domenica Andria Pedala!  Torna questa domenica Andria Pedala!  Un lungo giro di circa 9 km per le vie di Andria ripercorrendo in gran parte il tracciato delle piste ciclabili che saranno costruite
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Auguri al nuovo centenario Riccardo Di Palma Auguri al nuovo centenario Riccardo Di Palma La famiglia insieme a lui ha voluto condividere questo momento di gioia con la Sindaca Giovanna Bruno
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.