Rotary Club di Trani
Rotary Club di Trani
Scuola e Lavoro

59^ Edizione della Festa della Scuola: il Rotary Club di Trani premia sette studenti di Andria

Sono Zagaria Angelica, Sansonne Paolo, Liso Leonarda, Gasparro Angelo, Chiffi Roberta, Tacchio Giulia e Tammaccaro Aldo Giuseppe

Presentata ieri mercoledì 21 settembre, presso l'auditorium della sede succursale dell' I.I.S.S. "Aldo Moro" di Trani, la 59^ Edizione della Festa della Scuola a cura del Rotary Club di Trani, in programma venerdì 23 settembre alle ore 17.30.

Il Presidente del Club Pietro de Luca Tupputi Schinosa ha presentato la Festa della Scuola come "il fiore all'occhiello delle attività rotariane del club, nata dalla lungimirante idea di Riccardo Barbera, allora Presidente, e oggi giunta alla sua 59ma edizione; L'importanza della manifestazione – continua - risiede nella platea a cui è destinato, ovvero i giovani giunti al termine del loro percorso scolastico con brillanti risultati i cui meriti e sforzi vengono così gratificati da questo prestigioso riconoscimento. Nel tempo il format è cambiato e si è adeguato ai tempi ed alle esigenze della platea dei giovani, e con queste ultime due edizioni mira a dotare i nostri giovani di strumenti a loro utili per affrontare le sfide degli studi, del lavoro e della vita in società, sempre più complessa"

Il tema della manifestazione è infatti la Leadership, e a parlarne sarà un ospite di eccezione direttamente dal mondo della formazione, il dr. Antonio Panico, Business Coach, autore, formatore, consulente di impresa, pluripremiato dal Ceo Today Management Consulting Awards, Fondatore della "Business Coach Italia" la più importante ed autorevole scuola di formazione per Coach, che parlerà del tema della serata "I Principi della Leadership e dell'Autoefficacia".
Ai 23 ragazzi premiati la possibilità di frequentare un corso di alta formazione della durata di 4 giorni dal titolo: "essere leader: le competenze per guidare se stessi e gli altri" tenuto dal socio Salvatore Nardò, consulente di direzione, coach professionista e formatore.
Come lo stesso Nardò ha affermato "di fronte ad un mondo in continua evoluzione e cambiamento, la formazione diventa un investimento con sicuro ritorno positivo, una fonte di crescita e ispirazione, e in questo momento le soft skills diventano un fattore critico di successo per i giovani chiamati ad affrontare una società in cui le competenze scolastiche non possono più bastare; per questo, in linea con i principi ispiratori del Rotary, abbiamo deciso sin dalla scorsa edizione di dare ai ragazzi questa importantissima possibilità"
Anche il Rotaract, la parte "giovane" del Rotary, è fortemente coinvolto nell'iniziativa, rappresentato questa mattina da Roberta Vilella, segretaria della sezione locale, che ha infatti dichiarato "L'opportunità della Festa della Scuola, per come riformata lo scorso anno, è stata una grande forza non solo per i giovani che sono stati seguiti in questo percorso di crescita ma anche per noi del Rotaract Club Trani. Abbiamo avuto modo di incontrare ragazzi volenterosi di migliorarsi e di migliorare il territorio, con grande desiderio di mettersi in gioco per costruire insieme il mondo che vorremmo per il nostro futuro. Il Rotaract è crescita, occasione di conoscenza di sé stessi, momento per mettersi a disposizione del prossimo incondizionatamente; vedere che nuove risorse hanno questi valori non può che farci piacere e rafforzare la nostra missione."
Un ringraziamento va da parte di tutto il Rotary Club di Trani ai Dirigenti Scolastici per la loro fattiva collaborazione.

Segue elenco dei giovani premiati e scuole di appartenenza:
- Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Riccardo Lotti - Umberto I" - Andria
Zagaria Angelica e Sansonne Paolo
- Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giuseppe Colasanto" - Andria
Liso Leonarda
- Istituto Tecnico Economico Statale - Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" - Andria
Gasparro Angelo
- Istituto Tecnico Industriale Statale "Senatore Onofrio Jannuzzi" - Andria
Chiffi Roberta
- Liceo Classico Statale "Carlo Troya" – Andria
Tacchio Giulia
- Liceo Scientifico Statale "Riccardo Nuzzi" - Andria
Tammaccaro Aldo Giuseppe
- Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Leontine e Giuseppe De Nittis" - Barletta
Capuano Marta
- Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Cassandro-Fermi - Nervi " - Barletta
Francavilla Maria Elena - Veri Vittorio Emanuele - Capuano Enrico
- Istituto Tecnico Economico - Liceo Linguistico "Suore Salesiane dei Sacri Cuori" - Barletta
Doronzo Ginevra
- Liceo Classico Statale - Liceo delle Scienze Umane - Liceo Musicale "A. Casardi" - Barletta
Sator Alessandra Piera Pia
- Liceo Scientifico Statale "Cafiero" – Barletta
Mennea Giovanni
- Istituto Tecnico Economico Statale "Giacinto Dell'Olio" - Bisceglie
Fumarola Federica Carmen
- Liceo Scientifico - Linguistico - Coreutico Statale "Leonardo Da Vinci" – Bisceglie
Magno Luca
- Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "A. Oriani - L. Tandoi" – Corato
Roselli Giorgia
- Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico "Padre A. M. Tannoia" – Corato
Ferrante Sabrina
- Liceo Artistico I.I.S.S. "Federico II, Stupor Mundi" – Corato
Loconte Giulia
- Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Sergio Cosmai" – Trani
Sotero Rosa
- Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale "Aldo Moro" – Trani
Roberto Antonio Simone
- Liceo Statale Classico Linguistico Scienze Umane "Francesco De Sanctis" – Trani
Campanale Daisy Caterina
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • ITES Carafa
  • rotary club trani
  • Itis Jannuzzi
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
  • IISS “Lotti-Umberto"
  • Liceo delle Scienze Umane
  • Pasquale Vilella
Altri contenuti a tema
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Padel, finali provinciali vincono il “Vecchi” di Trani per gli allievi e allieve ed il Carafa di Andria per la juniores Nell’ambito del progetto nazionale delle Competizioni Sportive Scolastiche
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Andria "fanalino di coda" nei pagamenti, i numeri del contrario Andria "fanalino di coda" nei pagamenti, i numeri del contrario La replica dell'assessore alla Trasparenza Vilella: "Dati inesatti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.