D'ambrosio contro Miscioscia
D'ambrosio contro Miscioscia
Vita di città

"5 per mille al Comune" , l’appello di Miscioscia finisce in polemica

D’Ambrosio: “Vi prego, ditemi che siamo su Scherzi a Parte!”. Ma spunta un precedente

Il consigliere comunale di "Noi con Salvini" Benedetto Miscioscia invita i cittadini di Andria a devolvere il proprio 5 per mille al Comune e su Facebook è subito polemica. Da un lato l'appello, dall'altro le critiche del parlamentare andriese a "5 stelle", Giuseppe D'Ambrosio.

«Mi rivolgo ai miei concittadini se lo ritenessero utile, potrebbero devolvere il loro 5 per mille al nostro Comune chiedendo al proprio ragioniere, commercialista o al proprio CAF di indicare nella dichiarazione dei redditi il codice 81001210723. Si sappia che se non indicate nessuna preferenza quella quota se la pappa lo Stato ovvero il ministero delle Finanze che poi decide a chi devolverli. Quindi prima che lo Stato decida per noi, facciamolo direttamente noi indicando di devolvere il 5 per mille al nostro comune. Pensateci e diffondete se ci teniamo veramente a noi stessi e al nostro Comune di Andria», scrive Miscioscia sulla sua pagina Facebook.

Ed ecco che il commento grillino non si fa attendere, D'Ambrosio: «E non bastano le tasse che già paghiamo?! Quando un ex assessore della scorsa amministrazione ed attuale consigliere di maggioranza arriva a scrivere una cosa del genere, ti rendi conto che forse il Comune di Andria lo hanno così devastato da arrivare a chiedere soldi che generalmente vengono destinati ad associazioni per scopi benefici e caritatevoli. Capisci che forse abbiamo davvero toccato il fondo!!! Vi prego, ditemi che siamo su Scherzi a Parte!!! Ps "...quella quota se la pappa lo stato...", un uomo delle istituzioni che dice una cosa del genere poi, si commenta da solo, ma in fondo da "Noi con Salvini" cosa possiamo aspettarci!».

Nessuno scherzo, aggiunge Miscioscia, tutto vero e praticabile così come avviene già in altre realtà come, per esempio, a Noicattaro dove l'amministrazione comunale ha anche redatto un manifesto per sostenere l'iniziativa: «E da chi è amministrato il Comune? Da un sindaco del Movimento 5 Stelle. Non aggiungo altro», chiosa Miscioscia.
  • benedetto miscioscia
  • giuseppe d'ambrosio
Altri contenuti a tema
“Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile “Io non rischio": campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile Il 13 ottobre volontari del Laboratorio verde Fareambiente di Andria in viale Crispi angolo corso Cavour
Ambiente: "Tutelare e preservare l'habitat delle api" Ambiente: "Tutelare e preservare l'habitat delle api" La nota del Coordinatore regionale di Fareambiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Miscioscia: "A proposito di Tari, al danno si aggiunge la beffa" Miscioscia: "A proposito di Tari, al danno si aggiunge la beffa" La nota del Presidente del Laboratorio verde Fareambiente
Fareambiente si schiera contro il cibo omologato Fareambiente si schiera contro il cibo omologato La nota del Presidente, l'andriese dott. Benedetto Miscioscia
Benedetto Miscioscia, Presidente nazionale del movimento ambientalista di FareAmbiente Benedetto Miscioscia, Presidente nazionale del movimento ambientalista di FareAmbiente "Affinchè in Puglia e in Italia si possa sviluppare ed affermare una cultura alternativa all'ambientalismo ideologico e fondamentalista"
"Lancia in resta" dell'ex Assessore Miscioscia contro il Sindaco Bruno e l' Assessore Troia "Lancia in resta" dell'ex Assessore Miscioscia contro il Sindaco Bruno e l' Assessore Troia Critiche sull'incapacità dell'UMA di liquidare il carburante agricolo a 1500 agricoltori e sull'edizione 2024 di QOCO affidata al COI
Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Fareambiente Andria contesta la piantumazione di alberi lungo via Montegrappa e via Verdi Miscioscia: "Una misera buca creata in mezzo al cemento e all'asfalto pregiudicandone il regolare sviluppo vegetativo"
Fareambiente, Miscioscia: «Santa Barbara, un’area ad alta valenza archeologica senza tutela e controllo» Fareambiente, Miscioscia: «Santa Barbara, un’area ad alta valenza archeologica senza tutela e controllo» «Un’area che continua a rimanere senza vincolo alla mercé della devastazione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.