Scuola Vaccina
Scuola Vaccina
Scuola e Lavoro

5° edizione #ioleggoperchè, tra i protagonisti anche gli alunni della scuola “P.N.Vaccina”

Un progetto nazionale per incentivare la lettura nelle scuole

E' ripartita la 5° edizione #ioleggoperchè, la grande iniziativa nazionale per la promozione del libro e della lettura a partire dalle scuole.

Il progetto, organizzato dall'Aie (Associazione italiana editori) con il fine di raccogliere libri a sostegno delle biblioteche scolastiche di tutto il paese, ha ricevuto il patrocinio del ministero dei Beni culturali e la collaborazione del dicastero dell'Istruzione, di Ali (Associazione librai italiani) e Aib (Associazione italiana biblioteche).

Quest'anno, hanno preso parte a questa straordinaria iniziativa anche gli alunni della scuola secondaria di I grado "P.N. Vaccina".

Infatti, le classi 2° B guidate nel progetto dalla docente di Lettere Professoressa Daniela De Nicolo e 1° I preparata dalla docente vicaria Professoressa Addolorata Guglielmi si sono recate, lunedì 21 e martedì 22 Ottobre, alla Libreria Mondadori per essere i protagonisti attivi di questa emozionante esperienza.

Le classi hanno svolto attività di lettura animata , drammatizzata, scrittura creativa, manipolazione di testi, produzione di poesie con la tecnica del cut-up e produzione di un prodotto finale multimediale come l'audiolibro del lavoro svolto.

I testi che gli alunni hanno scelto per svolgere le loro attività sono stati "il Milione" di Marco Polo e il racconto "Il segreto del bosco vecchio" di Dino Buzzati.

L'entusiasmo dei ragazzi e l'amore per la lettura hanno spinto le docenti a partecipare a questa iniziativa coinvolgendo l'intera comunità scolastica soprattutto perché convinte che per ogni piccolo lettore nasce un grande uomo completo.

Quindi, si è trattata di una grande mobilitazione nazionale durante la quale i ragazzi hanno raggiunto insieme un unico obiettivo ovvero la lettura come passione da condividere e far crescere.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.