Settimana Europea riduzione rifiuti
Settimana Europea riduzione rifiuti
Associazioni

3Place partecipa alla Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti dal 21 al 29 novembre

L'associazione andriese incontrerà alcuni ospiti in modalità telematica

Quest'anno, come negli anni scorsi, l' associazione ambientalista 3Place parteciperà alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, in programma dal 21 al 29 novembre, e lo farà in maniera differente rispetto agli anni passati, visto il periodo che stiamo attraversando: saranno svolte delle interviste in diretta ad alcuni esperti sull'ampio argomento che è la riduzione dei rifiuti.

Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 25 novembre alle ore 18.30, ospite Linda Maggiori: mamma, giornalista, blogger, scrittrice e attivista per l'ambiente, da anni Linda vive con la sua famiglia senz'auto, a rifiuti (quasi) zero, con un'alimentazione locale, biologica, e pressoché vegana, in un appartamento ristrutturato e "CO2 free". Inoltre Linda collabora con alcune testate quali Il Manifesto (Extraterrestre), Sapereambiente, Peacelink, Terra Nuova. I suoi libri più recenti sono: 'Questione di futuro, guida per famiglie eco-logiche' con San Paolo edizioni e 'Vivo senza auto' di Gruppo Macroedizioni.

Il secondo appuntamento è per venerdì 27 novembre alle ore 18:30: ospite Alessio Ciacci, Amministratore di CERMEC Spa (azienda trattamento rifiuti urbani di Massa Carrara), Amministratore di Minerva scarl (azienda di igiene urbana di nove comuni della Provincia di Roma e Presidente di Acsel Spa (azienda di igiene urbana di 39 comuni della Provincia di Torino). E' stato nominato Personaggio Ambiente italiano dell'anno nel 2013 per il suo impegno sui temi del riciclo, della riduzione dei rifiuti, nel 2017 premiato a Vienna al premio europeo Innovation in Politics Awards e, nello stesso anno a Bruxelles, presso il Parlamento europeo, assieme ai "Campioni dell'economia circolare italiana.
  • 3place
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara La gioia degli ambientalisti di 3Place dopo i lavori del Comune
Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Ad Andria un incontro organizzato in collaborazione con 3Place e in programma giovedì 20 febbraio
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Nell'area (ex parco giochi) sita in Via Manara, vicino alla chiesa del SS. Sacramento
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.