3place
3place
Associazioni

3Place: in via Manara due cittadini andriesi ripuliscono l’area giochi dalla sporcizia

Due giorni fa sono stati raccolti sei sacchi di rifiuti indifferenziati e due sdraio

Nella mattinata di martedì 18 agosto, due cittadini andriesi Angelo e Gianpietro alla vista dell'ennesimo scempio ambientale avvenuto nell'area giochi, ubicata in Via Manara, hanno risposto ripulendo la suddetta zona dalla montagna di rifiuti.

A diffondere il bel gesto dei nostri concittadini, tramite i canali social, sono stati ancora una volta l'associazione di tutela ambientale 3Place che oltre a commentarlo aggiungono una riflessione importante sull'uso corretto dei contenitori adibiti alla raccolta rifiuti.

"A loro due va tutta la nostra ammirazione e ringraziamento. Avete fatto davvero un grande lavoro. Il bottino parla di:
  • 6 sacchi di indifferenziato
  • 2 sdraio.
Quel Contenitore o Bidone in Via Manara, come anche in diverse parti della Città, vengono scambiati da alcuni nostri concittadini come isola ecologica...e qui c'è il primo grande problema, ossia a monte: quei contenitori sono adibiti per rifiuti di piccola taglia, tipo fazzolettini, bustine, bottiglietta, ma non essere bersaglio di rifiuti domestici. C'è gente che qui , ed in altre zone, va a posare i sacchetti dei rifiuti di casa propria....e così non va bene!

Conosciamo la questione Bidone di Via Manara, perché abbiamo frequentemente scritto PEC a ARO BT e Comune di Andria, e dobbiamo ammettere che nel giro di 24/48 ore sono venuti a svuotarlo. Ma la frequenza con il quale si riempie è così alta (ogni 4 giorni circa) che a volta capita che il giro dell'operatore avviene in ritardo rispetto alla frequenza di riempimento. Quando un bidone di quelle dimensioni, riempito con rifiuti "adeguati", dovrebbe riempirsi ogni 10-12-15 giorni.

Per non parlare delle deiezioni canine, presenti in numero considerevole: ad esempio, in quella zona, si può recuperare la deiezione, e da quel punto a 285 metri (ossia viale Venezia Giulia, angolo Via Genova) vi è il contenitore per le deiezioni.

Poi c'è da aggiungere l'incuria dovuta lato Amministrazione/Municipalizzata: ci sono volte in cui passano settimane in cui di li, o da altre zone, non passa l'operatore, creando delle piccole discariche.

Allora mettiamoci tutti una mano sulla coscienza, e analizziamo i nostri comportamenti, che siamo cittadini, che siamo operatori, che siamo le istituzioni.

Intanto ringraziamo il Cielo che ci sia gente che si ribella, facendo azione! Teniamo pulito ogni parte del nostro pianeta e tutto sarà meravigliosamente più bello!".
FB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMGFB IMG
  • Rifiuti
  • 3place
Altri contenuti a tema
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.