I volontari di 3place alla prima edizione di
I volontari di 3place alla prima edizione di "Sotto Casa" ad Andria
Vita di città

3place alla prima edizione di "Sotto Casa" ad Andria

In mostra due opere "Umanità di Plastica" e il "Volto umano della plastica" che sensibilizzano al rispetto dell'ambiente

Sabato 13 e domenica 14 maggio, l'associazione ambientalista 3place di Andria, ha partecipato alla prima edizione di "Sotto Casa", l'evento dedicato al commercio tenutosi presso Officina San Domenico. Due giorni ricchi di eventi, talk, corsi e mostre che hanno visto la partecipazione di tanta gente.

"Noi di 3place abbiamo riproposto la nostra installazione dal nome "Effetto Boomerang" costruita a partire dai rifiuti recuperati durante le nostre azioni di #cleanup. Così, appesi a uno spago, i "nostri" rifiuti hanno raccontato ai visitatori il loro viaggio. Un viaggio che li ha visti attraversare il mare, dalle coste di Albania, Serbia, Grecia, Turchia, ecc., fino alle spiagge pugliesi. Ma anche un viaggio attraverso il tempo, dal momento che per molti di loro la data di produzione risale a qualche decennio prima del ritrovamento. Tra questi, troviamo il flacone Pulivetro degli anni 60 o il detersivo CIF degli anni '80, la CocaCola messicana del 1982 e la Fanta del 1994. Questi rifiuti fanno parte anche del progetto MoWaste, il museo digitale dedicato a questa tematica.
Hanno fatto parte della mostra anche due opere. La prima è "Umanità di Plastica" un tributo artistico di Benedetta Terrone agli studi scientifici che hanno portato alla luce la presenza di microplastiche nella placenta. La seconda è il "Volto umano della Plastica", un'opera realizzata dalla maestra Susanna Conversano con plastiche di recupero.
Sono state due giornate fantastiche, ricche di attività e di confronti con la popolazione. L'obiettivo degli organizzatori era quello di mettere in evidenza l'importanza di fare e di essere rete, e crediamo ci siano riusciti. Per noi è stata anche occasione di conoscere e ritrovare diverse realtà, con cui abbiamo avuto il piacere di condividere gli spazi e l'atmosfera. Noi speriamo di aver smosso qualche coscienza con la nostra mostra e con le nostre volontarie presenti, che ringraziamo: Francesca, Rossana, Angela T., Dina, Irene, Angela M., Valeria, Roberto e i piccoli Andrea e Mattia. Grazie anche a: Sotto Casa, Officina San Domenico e CapitalSud APS per l'invito e a Cumbògrafo Fotografia per gli scatti. Verso un cambiamento culturale".
nnnn
  • 3place
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Nel quartiere Sant'Angelo ad Andria domenica di grandi pulizie Cinquanta chili di rifiuti
I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara I bambini sono tornati a giocare a pallone in via Manara La gioia degli ambientalisti di 3Place dopo i lavori del Comune
Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Crescita economica e sostenibilità ambientale: un binomio possibile? Ad Andria un incontro organizzato in collaborazione con 3Place e in programma giovedì 20 febbraio
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Altri due alberi piantati ad Andria grazie a 3Place Nell'area (ex parco giochi) sita in Via Manara, vicino alla chiesa del SS. Sacramento
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.