Misericordia di Andria
Misericordia di Andria
Eventi e cultura

33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili

Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari

Nasceva esattamente 33 anni fa la storica associazione andriese Confraternita Misericordia che il 5 febbraio celebra questo anniversario. I festeggiamenti avverranno con un'attività in piazza per mettere in campo tutti i servizi che vengono svolti quotidianamente in favore della comunità.

Ed allora appuntamento per l'intera giornata dell'8 febbraio in Piazza Vittorio Emanuele II (già Piazza Catuma) ad Andria quando ci saranno gli ambulatori mobili e diversi stand in cui sarà possibile per la popolazione conoscere da vicino il gruppo giovanile G.Emme, ma anche prendere informazioni rispetto ai progetti di servizio civile oppure iscriversi ai vari corsi sanitari certificati che la Misericordia organizza oltre a sottoporsi a misurazione dei parametri vitali ed alla possibilità di prenotare visite specialistiche che saranno effettuate in giornate specifiche all'interno dell'ambulatorio solidale "Noi con voi".

Una giornata importante per sottolineare i tanti servizi portati alla comunità e le tante attività in campo oltre al ruolo essenziale dei volontari giallociano nella comunità.
locandina
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
  • piazza catuma
Altri contenuti a tema
Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Le precisazioni su «diversi passaggi su cui si è consumato un dibattito pieno di inesattezze e confusione»
Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria con il quartiere San Valentino Percorso ciclabile di collegamento zona Nord est di Andria con il quartiere San Valentino Presentazione alla Città l’11 febbraio alle ore 19 in Sala Consiliare
“La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli “La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli In programma ad Andria, sabato 15 febbraio 2025
«Emergenza Andria: Liberali e Riformisti NPSI denunciano il degrado urbano e le promesse non mantenute» «Emergenza Andria: Liberali e Riformisti NPSI denunciano il degrado urbano e le promesse non mantenute» La nota del direttivo - Liberali e Riformisti NPSI Andria 
Consiglio di Istituto "Verdi Cafaro" su scuola Carella: «Decisione politica che ferisce profondamente la nostra Comunità scolastica» Consiglio di Istituto "Verdi Cafaro" su scuola Carella: «Decisione politica che ferisce profondamente la nostra Comunità scolastica» «Cancellati con una delibera anni di progetti e continuità didattica. A pagare le conseguenze bambini, genitori e docenti»
Pd su questione "Carella": «L’opposizione non ha perso tempo per infangare il Sindaco e la sua Amministrazione» Pd su questione "Carella": «L’opposizione non ha perso tempo per infangare il Sindaco e la sua Amministrazione» «Sottoscritto un documento congiunto che è stato presentato direttamente al Presidente Emiliano»
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Torna ad Andria la commedia dialettale con "pinz i pinz bun" Ancora una gradevole produzione della Compagnia teatrale "Sant'Andrea Apostolo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.