Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Attualità

28^ Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita"

L'iniziativa prevede la presenza per sabato 16 novembre di volontari presso i Punti Vendita aderenti della GDO

"I poveri sono persone, hanno volti, storie, cuori e anime. Sono fratelli e sorelle con i loro pregi e difetti come tutti, ed è importante entrare in una relazione con ognuno di loro.(…) Possa svilupparsi la solidarietà e sussidiarietà di tanti cittadini che credono nel valore dell'impegno volontario di dedizione ai poveri.(…) E' una questione di giustizia che ci impegna tutti a cercarci e incontrarci reciprocamente, per favorire l'armonia necessaria affinchè una comunità possa identificarsi come tale" -Papa Francesco, Messaggio per la VIII Giornata Mondiale dei Poveri-


L'iniziativa prevede la presenza per sabato 16 novembre di volontari presso i Punti Vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata che invitano centinaia di migliaia di che vanno a fare la spesa a donare una parte della propria spesa per le persone in difficoltà.
L'obiettivo di questo evento è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, richiamando ai concetti di condivisione, gratuità e carità e raccogliere alimenti attraverso le donazioni delle persone che vi partecipano secondo il principio educativo "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita".
Partecipa anche tu: recati in uno degli 11.600 supermercati d'Italia aderenti all' iniziativa e dona la spesa per chi è in difficoltà.

Sarà possibile partecipare andando a donare alimenti non deperibili ( pasta, olio, cibo in scatola, alimenti per bambini...) nei seguenti Punti Vendita della Bat:
ANDRIA
• PENNY - V. VENEZIA GIULIA
• PENNY - VIA TRANI
• DESPAR - VIA DON STURZO
• DECO' - VIA BARLETTA
BARLETTA
• COOP - VIA S. ANTONIO
• LIDL - VIA FOGGIA
• MD - VIA FOGGIA
• EUROSPIN - VIA FOGGIA
• COOP - P.ZZA F. DI SVEVIA
TRANI
• EUROSPAR - VIA ISTRIA
• COOP - VIA TOLOMEO
• DECO' - VIA DON L. STURZO
BISCEGLIE
• PENNY - VIA BOVIO
• DOK - VIA LAMAVETA
CORATO
• INTERSPAR - VIA GRAVINA
• EUROSPAR - VIA CADORNA
MINERVINO
• DOC - VIA STAZIONE
Giornata Nazionale della Colletta AlimentareGiornata Nazionale della Colletta AlimentareGiornata Nazionale della Colletta Alimentare
  • colletta alimentare
  • raccolta alimentare
  • alimentazione
  • Giornata mondiale dell'alimentazione
Altri contenuti a tema
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione dalle ore 9 alle ore 13
Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Divenuta imprescindibile l’indicazione dell’origine dei cibi serviti e consumati nei menu
Con i dazi di Trump al 25%, stangata da 2 mld sul cibo Made in Italy Con i dazi di Trump al 25%, stangata da 2 mld sul cibo Made in Italy Secondo Coldiretti, anche i prodotti pugliesi ne risentirebbero
Acqua uso irriguo, Cia Puglia: “Prezzo raddoppiato, è una mazzata” Acqua uso irriguo, Cia Puglia: “Prezzo raddoppiato, è una mazzata” Cresce la protesta anche ad Andria. Conguaglio 2022 dal Consorzio di Bonifica Centro-Sud Puglia con tariffa che passa da 0,72 a 1,45 euro mc
Entra nel vivo il Progetto On Foods – WUHAO Entra nel vivo il Progetto On Foods – WUHAO Focus Group e presentazione pubblica del progetto per la sostenibilità agroalimentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.