violenza
violenza
Convegni

27 gennaio: workshop "Violenza a danno delle donne"

Approfondire le diverse modalità attraverso cui si manifesta la violenza sessuale

Non sempre le violenze a danno delle donne si manifestano in maniera immediatamente riconoscibile e spesso vengono subite senza una profonda comprensione di quello che sta accadendo. Nell'ottica di una presa di coscienza profonda delle modalità con cui una violenza può presentarsi, manifestarsi ed essere subita, nasce il workshop "La violenza sessuale a danno delle donne", organizzato dal Centro Antiviolenza "RiscoprirSi…".

Nell'ambito delle attività formative previste dal Programma Antiviolenza Sfera, finanziato dalla Regione Puglia e cofinanziato dall'Ambito Territoriale di Andria, con la collaborazione della Provincia Barletta-Andria-Trani e dell'Azienda Sanitaria Locale ASL-BT e al fine di approfondire una forma di violenza molto specifica che molto spesso è difficilmente riconosciuta, si terrà l'evento organizzato per venerdì 27 gennaio, dalle ore 15 alle ore 19, presso la sala convegni del Chiostro San Francesco di Andria; il workshop è patrocinato dalla Città di Andria, dall'Ordine degli Avvocati di Trani, dal comitato Pari Opportunità degli Avvocati di Trani, dall'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia e dal Croas Puglia.

L'evento è accreditato all'Ordine degli Avvocati di Trani (3 CFU - per gli avvocati è necessaria iscrizione tramite il sistema Riconosco) e in fase di accreditamento al CROAS PUGLIA ed è rivolto è rivolto alle operatrici e agli operatori della rete dei servizi andriese a sostegno delle vittime di violenza e a chiunque altro voglia approfondire tale tematica e ha l'obiettivo di approfondire la tematica delle diverse modalità attraverso cui si manifesta la violenza sessuale, le relative conseguenze nonché discutere su quanto avviene nella città di Andria.

All'evento interverranno per i saluti istituzionali il Sindaco Avv. Nicola Giorgino, la Presidente del Consiglio Comunale, l'Avv.ta Laura Di Pilato, l'Assessora ai Diritti ed Equità Sociale, dott.ssa Elisa Manta, la Consigliera di Parità della Provincia BAT, l'Avv.ta Stefania Campanile, la Presidente del C.P.O. dell'Ordine degli avvocati di Trani, l'Avv.ta Savina Vitti.
Seguiranno le relazioni dell'avv.ta Stefania Larosa, socia e consulente legale del CAV RiscoprirSi... dal titolo "La violenza sessuale tra persone sconosciute", dell'Avv.ta Roberta Schiralli, socia e consulente legale del CAV RiscoprirSi... dal titolo "La violenza sessuale nelle relazioni intime", del Dott. Luca Pisano, Direttore Master in Criminologia IFOS, consulente dell'Ufficio IV, D.G.M.C. - Ministero della Giustizia. Consulente di Facebook Italy, dal titolo "Dal senso del Sé virtuale al deficit di concettualizzazione dell'identità virtuale:il sexting tra adulti", dell'Avv. Deborah Panettieri, Direttrice IFOS Puglia dal titolo "Sexting - Cybersesso: prevenzione delle nuove dipendenze aspetti socio-giuridici", del dott. Michele Fattibene, ginecologo, referente ASL BT Equipe Multidisciplinare Abuso e Maltrattamento di Andria, dal titolo "Le conseguenze mediche delle violenze sessuali", della dott.ssa Lucia Brattoli, consigliera e psicologa/psicoterapeuta del CAV RiscoprirSi... dal titolo "Il silenzio non aiuta: le conseguenze psicologiche delle violenze sessuali".

A seguire ci sarà un approfondimento sulla rete dei servizi a sostegno delle vittime e su quanto avviene nella città di Andria, durante il quale interverranno Dirigente del Settore Socio-Sanitario, Avv.ta Ottavia Matera, Dirigente e referente della Polizia di Stato di Andria, dott. Gianpaolo Patruno e sovr. Giuseppina Pecoraro, Capitano della Compagnia e Comandante della Stazione dei Carabinieri di Andria, dott. Marcello Savastano e Andrea Aiello.

«Discuteremo di alcune forme di violenza sessuale partendo da storie realmente accadute – afferma la presidente del Centro "RiscoprirSi…", Patrizia Lomuscio, discutendo di metodologie e buone prassi da seguire nella presa in carico. Discuteremo inoltre di forme di violenza sessuale "tradizionali" e di forme "innovative" che trovano terreno fertile nell' utilizzo del web. Ci confronteremo inoltre su quanto avviene nella nostra realtà cittadina e su come rendere i servizi a sostegno delle vittime sempre più efficienti. Si ringraziano tutte/i coloro che hanno collaborato all'organizzazione dell'evento, in particolare l'amministrazione comunale, in particolare la Presidente Laura di Pilato, per la collaborazione e la sensibilità che da sempre mostra nei confronti del nostro operato e si invitano i referenti della rete dei servizi andriese a partecipare».
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza futura
  • workshop
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa” Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza
28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano 28 novembre: un anno fa il femminicidio di Vincenza Angrisano Il messaggio della Sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.