25 aprile Anniversario della Liberazione
25 aprile Anniversario della Liberazione
Vita di città

25 aprile, sindaco Bruno: «Andria sia unita in questo giorno importante per il nostro Paese»

Il messaggio del Primo Cittadino andriese per la Festa della Liberazione e il programma degli eventi

«Dopo la bella e sentita partecipazione dello scorso anno alla manifestazione del 25 aprile, la prima in presenza, dopo il peggio del periodo pandemico, sento come Civica Amministrazione l'esigenza di rafforzare l'idea di vederci uniti in una giornata altamente significativa per il nostro Paese».

Con queste parole la Sindaca di Andria, avv. Giovanna Bruno, invita la cittadinanza tutta a prendere parte al corteo organizzato in occasione del 78° Anniversario della Liberazione d'Italia dall'occupazione nazifascista, che quest'anno partirà da viale Gramsci, nei pressi dell'Istituto "Sen. O. Jannuzzi" e sarà allietato dal festoso accompagnamento musicale della banda dell'Associazione Musicale e Culturale "Davide delle Cese" di Ruvo di Puglia, diretta dal M° Vito Vittorio De Santis.

Quest'anno la manifestazione assume ancor più rilevanza per la presenza del Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani, dott.ssa Rossana Riflesso, dei vertici provinciali e locali delle Forze Armate e di Pubblica Sicurezza, nonché delle associazioni combattentistiche e d'arma. La manifestazione è realizzata congiuntamente alla Provincia di Barletta-Andria-Trani e all'ANPI BAT, nonché della locale sezione, motivo per cui l'invito è stato esteso all'intera comunità provinciale, che sarà unita idealmente nella celebrazione.

«Ringrazio sin da ora tutti coloro che hanno collaborato alla preparazione di questa importante giornata, coloro che la arricchiranno con la loro presenza ed in particolare la comunità scolastica cittadina, di ogni ordine e grado, che colorerà col suo entusiasmo l'atmosfera di questa giornata. È a loro, ai nostri ragazzi, che rivolgiamo la nostra attenzione, sono loro i nostri interlocutori privilegiati, nei cui cuori auspichiamo di veder scoccare la scintilla che accenda la loro innata sete di conoscenza e fame di rinnovamento, memore di ciò che è stato».

Programma:
  • ore 10:00 ‒ viale Gramsci, c/o ITT "Jannuzzi": Ritrovo con le Autorità civili e militari, le associazioni combattentistiche e d'arma.la comunità scolastica e la cittadinanza;
  • Corteo con accompagnamento bandistico verso il Monumento ai Caduti;
  • Deposizione corona d'alloro in memoria dei caduti di tutte le guerre;
  • Momento di riflessione e memoria comunitaria con letture e canti, a cura del Comitato Studentesco Cittadino e del Forum Città dei Giovani;
  • Saluto istituzionale conclusivo del Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani, dott.ssa Rossana Riflesso, e della Sindaca della Città di Andria, avv. Giovanna Bruno;
  • "Il fiore del Partigiano": attività artistica estemporanea con bambini e ragazzi a cura di Inkart Srl.
Nell'area del Monumento ai Caduti il Club "Storie & Motori Federiciani" curerà l'esposizione di auto militari e d'epoca.
  • giovanna bruno
  • Festa del 25 aprile
Altri contenuti a tema
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il premio ritirato oggi a Firenze
Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Domani la consegna del premio a Firenze nel corso del Festival Nazionale dell’Economia Civile
"Caro Luchino, ti chiedo scusa per chi non lo ha mai fatto" "Caro Luchino, ti chiedo scusa per chi non lo ha mai fatto" Commosso messaggio per Luca Di Schiena da parte del sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.