Papaveri rossi
Papaveri rossi
Vita di città

25 aprile, per la pace nel segno della Resistenza

La CGIL Bat sarà presente all'iniziativa del giorno della Liberazione

Il 25 aprile 2022 è per la Pace. La Festa della Liberazione, nell'attuale contesto storico che stiamo vivendo assume una particolare connotazione e si tinge dei colori dell'arcobaleno. Questo perché il 25 aprile è la giornata simbolo dei valori della Repubblica democratica, della libertà, della democrazia, dell'antifascismo, del lavoro. E quindi anche della pace, valori tutti sanciti nella nostra Carta Costituzionale.
La Cgil Bat parteciperà a tutte le manifestazioni che si terranno nei Comuni della provincia. Il segretario generale Michele Valente sarà presente all'iniziativa di Bisceglie che prevede il raduno alle 10 davanti a Palazzo di Città, la deposizione di tre corone d'alloro e gli interventi in piazza Vittorio Emanuele II mentre nelle altre città della Bat, il sindacato sarà rappresentato dai coordinatori delle Camere del lavoro comunali e dai segretari delle categorie.
«"L'Italia ripudia la guerra" è scritto nella nostra Costituzione ed è questo l'articolo che quest'anno vogliamo tenere bene a mente nel celebrare insieme all'Anpi e alle pubbliche amministrazioni la Liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo. Manifesteremo contro tutte le guerre, non solo quella che si sta combattendo in Ucraina e ci uniamo alla speranza del Papa, ribadita ancora una volta durante il Regina Coeli alcuni giorni fa affinché le guerre lascino il posto alla riconciliazione. Ma manifesteremo anche naturalmente per dire con nettezza da quale parte stiamo e per ribadire il nostro impegno antifascista mentre purtroppo continuano gli attacchi e le violenze di stampo squadrista, come è stato l'assalto alla Cgil nazionale avvenuto il 9 ottobre scorso», commenta il segretario generale della Cgil Bat Michele Valente.
«Finalmente quest'anno, dopo due anni di stop, torniamo a festeggiare la Liberazione come ci piace fare, colorando strade e piazze con le nostre bandiere al vento intonando "Bella Ciao" e quest'anno anche rivolgendo la nostra gratitudine a tutti i lavoratori in campo, ai volontari e a tutte le donne e gli uomini impegnati nella lotta contro il Covid-19, così come non possiamo dimenticare i tanti anziani che sono andati via da soli, in silenzio. Anche così pensiamo che si salvaguardi la democrazia e la Costituzione italiana. Ora e sempre Resistenza», conclude Valente.
  • cgil bat
  • Festa del 25 aprile
Altri contenuti a tema
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.