Misericordie di Puglia, volontari
Misericordie di Puglia, volontari
Territorio

2° Meeting delle Misericordie di Puglia, l’evento ad Andria il 3 e 4 ottobre

Piazza Catuma e centro antico scenario di formazione ed attività ludiche

Saranno Piazza Vittorio Emanuele II (già Piazza Catuma) e diversi luoghi del centro storico cittadino di Andria, lo scenario per la 2^ edizione del Meeting delle Misericordie di Puglia previsto per il 3 e 4 ottobre con il coinvolgimento di centinaia di volontari provenienti dalle sedi delle 46 confraternite pugliesi. Dopo l'incontro svoltosi nei giorni scorsi a San Giovanni Rotondo, infatti, prosegue il percorso di condivisione delle attività comuni della Federazione delle Misericordie di Puglia nell'ottica di migliorare competenze e formazione oltre a consolidare la condivisione delle esperienze collettive.

L'occasione sarà propizia per la presentazione di due nuove realtà territoriali come le Misericordie neonate di Monopoli e Foggia, ma sarà anche l'occasione per premiare le Confraternite che si sono più distinte durante l'anno solare per le attività al servizio con il premio intitolato alla memoria di Mangiacotti, oltre all'opportunità di formare i formatori che proseguiranno le attività del centro di formazione delle Misericordie di Puglia, grazie alle attività del Forma.t. ideato dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia con un pool specializzato che giungerà da tutta Italia coordinato dai responsabili fiorentini. Una due giorni che permetterà di colorare di giallo e blu il centro antico ed il centro urbano di Andria e che coinvolgerà i tanti volontari, dopo l'esperienza dello scorso anno in Piazza del Ferrarese a Bari, in attività ludiche e pratiche di attività sanitaria e protezione civile oltre alla mostra dei lavori e delle competenze in campo nelle varie sedi sparse in tutta la Puglia.
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
La Misericordia di Andria replica al sindacato sui TFR: "Basiti, già in contatto da settimane per chiudere la vicenda" La Misericordia di Andria replica al sindacato sui TFR: "Basiti, già in contatto da settimane per chiudere la vicenda" Diverse le precisazioni della Confraternita su alcune esternazioni "non aderenti alla realtà“
Ex dipendenti della Misericordia di Andria ancora in attesa di ricevere il pagamento del TFR Ex dipendenti della Misericordia di Andria ancora in attesa di ricevere il pagamento del TFR Dopo 8 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro: “Danno economico di circa 100mila euro, ma nessuna risposta”
Volontari delle Misericordie di Puglia abilitati ad Andria per l’AIB dopo un corso organizzato con la Protezione Civile Volontari delle Misericordie di Puglia abilitati ad Andria per l’AIB dopo un corso organizzato con la Protezione Civile Effetuati gli esami teorici e pratici valutati dalla commissione regionale. Primo corso nato tra Federazione e Regione
Solidarietà: torna in campo l'ambulatorio mobile della Misericordia di Andria Solidarietà: torna in campo l'ambulatorio mobile della Misericordia di Andria Appuntamento domenica 17 dicembre in Largo Torneo con i volontari giallociano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.