La 5^ A dell'ITIS 1968
La 5^ A dell'ITIS 1968
Scuola e Lavoro

1968-2018: a 50 anni dalla maturità si riunisce la 5^ A dell'ITIS di Andria

Momento speciale con foto ricordo davanti alla vecchia sede dell'Istituto in via Milano

Passano gli anni ma l'affetto e le emozioni condivise insieme rimangono, con la gioia di ritrovarsi dopo diversi lustri per riabbracciarsi e raccontare le proprie esperienze agli amici di una vita. E' stato un giorno speciale per gli ex alunni della 5^ A Tele dell'Istituto Tecnico Industriale Statale di Andria, che sabato 1° settembre si sono ritrovati a 50 anni di distanza dal conseguimento del diploma di maturità, l'ambito traguardo raggiunto nel 1968 presso la vecchia sede dell'Istituto in via Milano. Un giorno di speciali rievocazioni e ricordi: il 50° anniversario della maturità è stata l'occasione per salutare i compagni di scuola e condividere i momenti più belli trascorsi nei meravigliosi e spensierati anni dell'adolescenza.

Non tutti sono rimasti ad Andria dopo la conclusione del ciclo scolastico superiore: c'è chi vive a Como, chi a Taranto, chi a Marcianise, ma la maggior parte dei membri di quella mitica 5^ A dell'ITIS, che all'epoca contava poco più di 20 alunni, ha fatto di tutto per non mancare a questo storico appuntamento con i vecchi compagni e amici. Si sono quindi ritrovati dopo mezzo secolo dalla maturità del '68: Nicola Abbasciano, Cosimo Cagia, Felice Carbonara, Teodoro Carbonara, Vito Carlucci, Luciano Cassatella, Michele Catalano, Francesco Caterino, Giuseppe Daurelio, Mario De Benedictis, Michele Inchingolo, Michele Paparusso, Leonardo Sala, Tommaso Sinisi, Giuseppe Triglione.

Un ritrovo speciale con tanto di foto ricordo presso la vecchia sede di via Milano e davanti all'attuale plesso di viale Gramsci, intitolato al Senatore Onofrio Jannuzzi. Successivamente, spazio al momento conviviale presso il ristorante "Povero Pesce" di Corato, con tanto di torta per celebrare lo storico anniversario e condividere una giornata che rimarrà per sempre nell'albo dei bellissimi ricordi.
30 fotoLa 5^ A dell'ITIS del '68 si riunisce a 50 anni dal diploma
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Il progetto é promosso dal Circolo dei lettori di Andria in collaborazione con 17 partner su scala regionale
"La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano "La mia scuola é differente": la premiazione del progetto all’Oratorio Salesiano Le scuole vincitrici e le foto della manifestazione
La 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria vince il Premio Miglior Mini-Impesa JA La 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria vince il Premio Miglior Mini-Impesa JA Ai Campionati di imprenditorialità JA Italia e Ministero dell'Istruzione e del Merito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.