Pesce
Pesce
Cronaca

160 chili di prodotti ittici sequestrati nel porto di Trani

Operazione congiunta di Guardia Costiera di Barletta e Squadra Nautica della Questura di Bari. Lente d'ingrandimento sulla vendita in banchina del pesce

Ben 160 chili di prodotti ittici di varie specie sono stati sequestrati ed avviati a smaltimento nel porto di Trani in un'azione congiunta di Guardia Costiera di Barletta e Squadra Nautica della Questura di Bari. Nel tardo pomeriggio di ieri, infatti, gli agenti coadiuvati da medici e tecnici del Servizio Veterinario dell'Azienda Sanitaria Locale di Barletta, hanno proceduto al sequestro per le precarie condizioni igienico sanitarie di commercializzazione dei prodotti ittici.

Il pesce era su banchetti posti sul ciglio banchina, esposti alle polveri ed ai gas di scarico dei veicoli che transitavano nelle vicinanze. La legislazione comunitaria e nazionale, finalizzata alla tutela della salute del consumatore, vieta la commercializzazione di prodotto ittico in cattivo stato di conservazione, sanzionandola penalmente.

Per questa ragione sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria 6 soggetti noti ed uno ignoto che ha abbandonato il prodotto ittico sul ciglio banchina facendo perdere le proprie tracce, con l'accusa di commercializzazione di prodotti ittici in cattivo stato di conservazione. L'attività ispettiva è tuttora in corso, con sopralluoghi dei militari del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Trani volti a reprimere il fenomeno della commercializzazione di prodotto ittico in banchina, in contrasto con le modalità previste dalla normativa vigente, che consente ai produttori la vendita diretta dal motopesca.
  • porto di trani
  • asl bat
  • questura di bari
  • polizia
Altri contenuti a tema
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo Commissario straordinario della ASL BT la DG uscente Tiziana Dimatteo La decisione questo pomeriggio da parte dell'esecutivo regionale
Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti I due agenti sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso
La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria La Asl presenta il programma equità nella salute per il contrasto alla povertà sanitaria Sette progetti rivolti ad una platea stimata di circa 5mila persone vulnerabili nella nostra provincia dal punto di vista socioeconomico
Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Ancora nessun servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Asl Bt Sulla questione grande amarezza nella Bat per i dipendenti della Sanità pubblica
Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Avviso pubblico per i nuovi direttori generali della Sanità pugliese Il candidato può esprimere la preferenza per la partecipazione per più Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.