Spighe verdi
Spighe verdi
Vita di città

15 aprile, la giornata del Made in Italy

Assessore Troia: "Sensibilizziamo all'acquisto consapevole"

Istituita nel 2024 su iniziativa del Ministero delle imprese e del Made in Italy, si celebra il 15 aprile la Giornata Nazionale del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell'eccellenza italiana, con l'obiettivo di riconoscere al prodotto italiano il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario, ma anche responsabilizzare l'opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani; ed infine, sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate alle eccellenze delle nostre manifatture.


«In un contesto economico globale sempre più competitivo e complesso – dichiara l'Assessore alle Radici Cesareo Troia - il Made in Italy è per tutte le comunità un pilastro dell'identità economico-sociale ma anche produttiva. E' indirizzato alla crescita del territorio nonché sostegno della crescita occupazionale.


Il Made in Italy non è solo un marchio, ma è valore, appartenenza, identità di un patrimonio comunitario. E per la nostra comunità non può che essere anche tradizione, esperienza. Il mio invito per questa giornata, sperimentandolo però di continuo nel quotidiano, al consumo etico, sostenibile, responsabile: ogni nostro acquisto deve tendere a preservare le nostre eccellenze, a valorizzarle, deve essere consapevole. Eccellenze che, voglio ricordare, sono invidiate ed esportate in tutto il mondo. Dunque, siamo noi i primi ambasciatori dei prodotti del nostro territorio».

  • cesareo troia
Altri contenuti a tema
L’Ambasciatore della Repubblica Ceca in visita ad Andria L’Ambasciatore della Repubblica Ceca in visita ad Andria Il Vice Sindaco Troia: «Intensifichiamo i nostri rapporti con l’estero»
Andria presente a "Olio capitale" Andria presente a "Olio capitale" Troia: "A Trieste abbiamo portato il valore di questo territorio"
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
L'assessore Troia riconfermato coordinatore pugliese dell'associazione Città dell'Olio L'assessore Troia riconfermato coordinatore pugliese dell'associazione Città dell'Olio È anche vice presidente nazionale dell'associazione
Patto etico per l’olivicoltura. Assessore Troia: “Siamo al fianco di agricoltori e produttori” Patto etico per l’olivicoltura. Assessore Troia: “Siamo al fianco di agricoltori e produttori” La siglia per contrastare le speculazioni al ribasso e l’invasione dall’estero di olio di dubbia provenienza e di pessima qualità
Montrone e Bartoli: "Andria, quale futuro per il mercato settimanale?" Montrone e Bartoli: "Andria, quale futuro per il mercato settimanale?" "Da quanto tempo l’assessore alle radici non incontra le associazioni di categoria degli ambulanti?"
Montrone e Bartoli fuori dalla maggioranza: "Così vengono meno al mandato elettorale" Montrone e Bartoli fuori dalla maggioranza: "Così vengono meno al mandato elettorale" Nota a firma dell'assessore alle Radici Cesare Troia, del coordinamento dei Verdi, Italia Viva e di Futura - Rete civica popolare
"Andria ha un vicesindaco ma Bruno non ha il tempo di dirlo, comunicazione imbarazzante" "Andria ha un vicesindaco ma Bruno non ha il tempo di dirlo, comunicazione imbarazzante" La nota a firma di Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.