svezzamento
svezzamento
Eventi e cultura

14 ottobre: "Svezzamento e alimentazione infantile"

L'incontro, organizzato da "Mamme e dintorni", si terrà al Chiostro San Francesco

Il 14 ottobre, nel Chiostro di San Francesco di Andria, l'Associazione Mamme e Dintorni, con il patrocinio del Comune di Andria, della Fidapa – Sezione di Andria e dell'Associazione Moglie Medici Italiani- ha organizzato un incontro per parlare di allattamento al seno, svezzamento e alimentazione infantile.

"Le tematiche sono importantissime per la prevenzione dell'obesità infantile e per una giusta educazione alimentare. Parleremo di allattamento al seno, del suo valore non solo nutrizionale, ma soprattutto psicologico per i lattanti (e per le mamme!). La fase dello svezzamento è un momento molto importante nella crescita e nella vita di un bambino, in quanto gli fornisce i primi elementi di autonomia e l'opportunità di sperimentare nuovi sapori, colori e consistenze. Ma ogni bambino ha i suoi tempi per accettare questa nuova fase ed esplorare il mondo del cibo, serve per cui tempo e pazienza per questa transizione graduale dal cibo liquido a consistenze solide. Il corpo del bambino inizia ad aver bisogno di minerali, di ferro, proteine e grassi per il suo sviluppo psicomotorio. Per fare un po' di chiarezza su queste tematiche delicate e per rassicurare tanti genitori che incontrano difficoltà nella fase di divezzamento dei propri bimbi, abbiamo organizzato l'incontro su Svezzamento e Alimentazione Infantile, coinvolgendo diversi esperti di settore, per ascoltarne le idee e i suggerimenti. L'incontro è rivolto in primis ai genitori, mamme e papà, e a tutti coloro che sono coinvolti nel mondo dell'alimentazione infantile (addetti alla cucina, educatori, etc.). Parleremo, inoltre, di obesità infantile, complicanze e prevenzione, quando riconoscerla e come intervenire. Il tutto alla luce delle evidenze scientifiche più attuali.

Gli ospiti che esporranno le proprie idee sono il dott. Domenico Meleleo, pediatra di famiglia e docente di Nutrizione Pediatrica presso l'Università di Camerino. La dott.ssa Titti Zagaria, dietista nutrizionista, consulente del centro diabetico di Andria – Cavalieri di Malta, esperta in diabetologia e nutrizione oncologica. La dott.ssa Stefania Navarra, ostetrica con Master FINCOPP – Federazione italiana di continenza e pavimento pelvico. Esperta in sostegno e assistenza alla donna in tutte le fasi della sua vita (adolescenza, età fertile, gravidanza, menopausa). Sostenitrice dell'allattamento materno. Per qualsiasi approfondimento rimandiamo all'incontro del 14 ottobre presso il Chiostro di San Francesco – Andria.

Per informazioni Associazione Mamme e Dintorni: info@mammedintorni.it

Mamme e Dintorni è una associazione culturale nata ad Andria nel 2016, con l'intento di costruire spazi di confronto e di socializzazione, in cui far crescere genitori e bambini. Un fulcro di energie positive, laboratori di idee, iniziative e attività finalizzate al sostegno e alla promozione del benessere all'interno della famiglia di appartenenza. Crediamo nell'allattamento materno, nella pratica del portare, nella salvaguardia dell'ambiente insegnata e praticata ai bambini. Sosteniamo la genitorialità.
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione dalle ore 9 alle ore 13
Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Divenuta imprescindibile l’indicazione dell’origine dei cibi serviti e consumati nei menu
Con i dazi di Trump al 25%, stangata da 2 mld sul cibo Made in Italy Con i dazi di Trump al 25%, stangata da 2 mld sul cibo Made in Italy Secondo Coldiretti, anche i prodotti pugliesi ne risentirebbero
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.