14 nuovi dipendenti al Comune di Andria
14 nuovi dipendenti al Comune di Andria
Vita di città

14 nuovi dipendenti al Comune di Andria

Che salgono a 26 con le progressioni verticali effettuate per gli interni. Il 30 dicembre 2022 la presa in servizio

Nuove assunzioni al Comune di Andria come non se ne vedevano da circa tre lustri.
Il 30 dicembre 2022 ha segnato una data storica per la storia amministrativa a Palazzo di Città. A seguito della conclusione di alcune procedure concorsuali hanno preso servizio ben 14 nuovi dipendenti comunali di arie categorie mentre per 12 dipendenti già in servizio sono scattate gli avanzamenti di carriera, essendosi concluse le progressioni verticali, anche queste attese da lungo tempo. Le ultime risalgono al 2006.

Nel dettaglio il Comune di Andria ha così assunto:
- 11 dipendenti di categoria D, per progressione verticale di cui 8 amministrativi contabili, 2 istruttori direttivi di vigilanza ed 1 istruttore direttivo tecnico
- 7 assistenti sociali di categoria D, per attingimento da graduatorie di altri Enti
- 2 agenti di Polizia locale per mobilità
- 1 dirigente amministrativo contabile per attingimento da graduatorie di altri Enti
- 4 istruttori direttivi amministrativi contabili anch'essi di categoria D da apposito concorso
- 1 istruttore tecnico informatico categoria C1 per attingimento da altre graduatorie
In totale sono 26 le assunzioni effettuate per personale che ha preso servizio entro il 30 dicembre 2022.

Inoltre, a questo già di per se storico risultato raggiunto va ad aggiungersi la proroga per 7 assistenti sociali a tempo determinato fino al 31 dicembre del 2023.
Nuove risorse che rappresentano della linfa vitale per il funzionamento della macchina comunale, che giornalmente lavora con passione e impegno per il buon funzionamento degli uffici e l'erogazione dei servizi a noi cittadini. Una soddisfazione non da poco, cui segue la stabilizzazione dei lavoratori addetti alle aree di sosta a pagamento da parte dell'AndriaMultiservice, cui ha contribuito la caparbietà e la sagacia dimostrata dal Sindaco Giovanna Bruno e dall'assessore al personale Pasquale Colasuonno che hanno dovuto superare, anche con il contributo della RSA comunale, non poche difficoltà, in primis per l'attuale critica situazione finanziaria in cui versa il Comune di Andria per raggiungere questo importante risultato.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • polizia municipale andria
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.