Teatro Curci, Barletta
Teatro Curci, Barletta
Eventi e cultura

14-15 ottobre: Fai Bat al Curci per le Giornate d'Autunno

"Lo scenario svelato", visita al Teatro Curci che svela i suoi segreti

Un nuovo appuntamento per un importante evento promosso dal FAI che nelle Giornate FAI d'Autunno ci invita a rinnovare lo sguardo sull'Italia per "riconoscere" le nostre città attraverso percorsi originali e scoprire luoghi del sapere, delle attività artigianali, della musica.

170 itinerari tematici in altrettante città legheranno, come un fil rouge da seguire liberamente, l'apertura di palazzi, chiese, botteghe artigiane, archivi, architetture industriali in trasformazione, ma anche interi quartieri e borghi. Le Giornate FAI d'Autunno si inseriscono nella campagna di raccolta fondi "Ricordiamoci di salvare l'Italia", attiva dal 1° al 31 ottobre. Perciò a chi partecipa e decide di iscriversi al FAI nel corso dell'evento sarà riservata una quota promozionale di 29€ singolo, 50€ coppia, 56€ famiglia, 10€ giovane.

Un motivo in più per prendere parte alle iniziative proposte dalla delegazione di Andria Barletta Trani che, in linea con gli orientamenti nazionali del FAI, che suggeriscono percorsi che focalizzino l'attenzione dei visitatori sulla musica, propone un itinerario dal titolo: "LO SCENARIO SVELATO" il Teatro Curci e i suoi segreti Affascinante il luogo proposto: il teatro Curci di Barletta, che rappresenta per le forme eleganti e le proporzioni equilibrate ispirate al teatro San Carlo di Napoli, uno dei più riusciti esempi di architettura neoclassica pugliese. Questo luogo così legato alla nostra vita culturale e sociale verrà animato dall'entusiasmo dei giovani "Apprendisti Ciceroni" della Scuola Media "De Nittis" di Barletta. Così il visitatore sarà osservatore invisibile della vita segreta del teatro nei momenti che preparano e precedono la rappresentazione, addentrandosi tra le quinte, i camerini e tutti gli ambienti solitamente non aperti al pubblico. Avrà così l'occasione unica ed irripetibile di vivere il teatro "dal di dentro", facendo un'esperienza straordinaria ed indimenticabile.

Visite a contributo libero.
Orario: Sabato14 e domenica 15 ottobre 2017 9.30 /12.30 e 17.00 /20.00
Informazioni:328 6515303 - 347 5304450
  • FAI
Altri contenuti a tema
Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e  paesaggistici Le Giornate del Fai, nella Bat intriganti viaggi storico architettonici e paesaggistici Conferenza stampa a Barletta il 18 marzo per il weekend del Fondo per l'ambiente italiano
Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria Apre al pubblico il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere ad Andria L'iniziativa, promossa dalla sezione cittadina di Italia Nostra, è in programma domenica 23 febbraio
FAI - I Luoghi del cuore: anche Andria presente con "Masseria Femminamorta da Capo" FAI - I Luoghi del cuore: anche Andria presente con "Masseria Femminamorta da Capo" Ecco la classifica provvisoria del 12° censimento del FAI. Come fare per votare andando sul sito del FAI
"I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere "I luoghi del cuore del FAI": Italia Nostra Andria promuove il chiostro affrescato del convento di Santa Maria Vetere Le condizioni di questi affreschi sono abbastanza deteriorate e si rischia di perderli per sempre
Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico Andria apre le porte di Palazzo Ducale: grande successo di pubblico Ecco le splendide foto realizzate dalla delegazione FAI cittadina, guidata dall'ing. Filippo Fusaro
13ª edizione delle Giornate FAI di Autunno: Andria pronta con Palazzo Ducale 13ª edizione delle Giornate FAI di Autunno: Andria pronta con Palazzo Ducale Uuno degli edifici storici più significativi della città, situato nel cuore del centro storico
Giornate FAI d’Autunno: la provincia BAT propone affascinanti viaggi storico – architettonici Giornate FAI d’Autunno: la provincia BAT propone affascinanti viaggi storico – architettonici Tra percorsi cittadini alla scoperta di palazzi privati, monasteri inaccessibili e testimonianze nascoste
Torna la grande festa delle Giornate FAI: per Andria ci sarà Palazzo Ducale Torna la grande festa delle Giornate FAI: per Andria ci sarà Palazzo Ducale L'iniziativa viene proposta per sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.