Incontro con la Sindaca e i familiari delle vittime del tragico incidente ferroviario Andria Corato
Incontro con la Sindaca e i familiari delle vittime del tragico incidente ferroviario Andria Corato
Vita di città

12 luglio un dolore che si rinnova e non trova giustizia

Le testimonianze di alcuni parenti delle vittime del tragico incidente ferroviario Andria Corato

Un dolore indelebile, nonostante siano trascorsi ben sette anni dal tragico incidente ferroviario Andria Corato, dove persero la vita 23 persone.
«Il dolore è rinnovato come ogni anno. Già dal giorno prima si cominciano a sentire le forti emozioni che ci ricordano quello che è successo, poi con quella sentenza come tutti sanno ci hanno rinnovato ancora di più il dolore perché non ci aspettavamo una assoluzione quasi completa. Non c'è niente da dire il dolore è fortissimo anche quest'anno come ogni anno» dichiara Angela Cuzzi madre di Patty Carminio.
Non si da pace la mamma di Jolanda «Non la facevo partire, non lo facevo prendere …eppure mia figlia corre.. e non lo sapeva» racconta così Eufrasia Gammino, mamma di Jolanda, gli ultimi frammenti di vita della sua amata figlia.

«Sette anni sono volati numericamente ma sono sempre qui. C'è il vuoto comunque e c'è la tristezza per aver atteso sette anni senza avere un risultato… senza una risposta certa, perché sembra che quello che sia accaduto poteva essere tranquillamente evitato perché la messa in sicurezza è fondamentale per tutti» dichiara invece Tiziana Adobati moglie di Corsini Michele.
Un dolore che non lascia pace. Un dolore che si rinnova e che non trova consolazione neanche nella giustizia.

«No, giustizia non è stata fatta, ci sono state ben quattordici assoluzioni quindi credo che parlino da loro le assoluzioni. Allo stato dei fatti sono stati assolti perché non hanno commesso il fatto, quindi attendiamo le motivazioni però ci basiamo su questo per il momento» dichiara Sabrina Salamino, nipote dello zio Gaeta Nicola che tra l'altro lavorava presso quella ferrovia e quel giorno si recava a Barletta per essere in servizio, e aggiunge «A distanza di sette anni il dolore si rinnova ancora una volta e siamo dispiaciuti per questa sentenza alquanto atipica».

Queste sono solo alcune delle testimonianze raccolte questa mattina all'ingresso della stazione centrale dove è stata deposta una corona d'alloro in memoria delle vittime della strage ferroviaria. Presente anche il Sindaco di Andria Giovanna Bruno che conclude «È una di quelle disgrazie che credo non penso ci possa essere tempo e sentenza o mutamento delle situazioni che possa dare una spiegazione razionale. E questa cosa è forte. Se è forte per noi, immaginiamo i famigliar di chi quelle persone non le ha più viste tornare a casa».
  • sindaco di andria
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   La visita della Sindaca Giovanna Bruno. Una donna forte, con grande personalità sin dai primi anni di vita
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria In programma martedì 4 febbraio alle ore 11.30
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.