Il CPIA “Gino Strada” a Bologna per FierIDA
Il CPIA “Gino Strada” a Bologna per FierIDA
Scuola e Lavoro

10 anni di CPIA: il “Gino Strada” a Bologna per FierIDA

Rieletto il direttivo della RIDAP, la rete nazionale dei CPIA: il dirigente Paolo Farina confermato in rappresentanza della Puglia

A Bologna, dal 13-15 ottobre si è tenuta FierIDA, la più importante manifestazione sull'Istruzione degli Adulti del nostro Paese, ideata e organizzata dalla RIDAP, la Rete Italiana Istruzione degli Adulti. Dopo due anni di pandemia, l'evento è tornato in presenza proponendo un ricco programma di incontri e dibattitti, relazioni, tavole rotonde, laboratori formativi, presentazioni di progetti e materiali. Un evento nel corso del quale dirigenti e docenti dei CPIA e operatori della formazione si sono relazionati con esperti del settore per raccontare esperienze, confrontarsi e riflettere su scenari e strategie che hanno caratterizzato il settore dell'apprendimento degli adulti negli ultimi anni e con un'apertura strategica sulle visioni del futuro.

Il CPIA "Gino Strada" vi ha preso parte con il dirigente Paolo Farina, il prof. Matteo Muolo, la prof.ssa Antonia Casamassima. In particolare, il ds Farina ha preso parte alla plenaria di apertura, giovedì 13 ottobre, con una relazione che è risultata particolarmente apprezzata dall'uditorio e che aveva per tema: CPIA e innovazione digitale. In essa, Farina ha presentato l'esperienza di un'altra rete nazionale che coinvolge venticinque CPIA, tra essi anche il "Gino Strada", che cura in particolare l'uso efficace delle ICT (Information and Communication Technologies) nell'istruzione degli adulti e che ha creato la piattaforma CPIADigitale .

Venerdì pomeriggio è stata la volta de La figura del docente italiano per stranieri nei CPIA come ambasciatore culturale, relazione tenuta dalla prof.ssa Antonia Casamassima, con lo scopo di presentare l'apprendimento della lingua italiana nella sua veste di strumento fondamentale di interazione per e con i cittadini stranieri che arrivano in Italia. I CPIA, infatti, scuola pubblica, gratuita e statale, giocano un ruolo di primaria importanza per favorire la partecipazione dei cittadini stranieri alla vita, nella sua totalità, del nostro Paese.

Da segnalare che FierIDA è stata anche occasione per eleggere gli organi di governo della RIDAP per il prossimo triennio: il dirigente Farina è stato confermato come componente del Consiglio di Rete, in rappresentanza della Puglia.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.