scuola manzoni
scuola manzoni
Scuola e Lavoro

1° I.C. "Don Bosco-Manzoni" per Telethon

Docenti, alunni e famiglie impegnati in diverse attività

La solidarietà riveste un ruolo importante nella nostra società e rappresenta un messaggio di speranza fondamentale da inculcare negli alunni, è importante però che il tema della solidarietà sia affrontato in termini informativi/formativi e venga tradotto in azione concreta. Con l'obiettivo di diffondere la cultura della solidarietà e sensibilizzare gli alunni verso la ricerca scientifica il I° I.C. "Don Bosco-Manzoni" anche quest'anno ha aderito alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie geneticamente rare promossa da Telethon.

Dal 6 al 20 dicembre giorni di gran fermento hanno coinvolto l'intera comunità scolastica, il tutto in coerenza con quella che è la mission dell'Istituto Don Bosco-Manzoni ovvero educare le nuove generazioni alla duttilità e flessibilità operativa, ad aprire le menti per cogliere con intelligenze diverse i molteplici aspetti della realtà, a formare cittadini capaci di impegno individuale e sociale ma anche di collaborazione all'interno di un gruppo. In tutti e tre i plessi dell'Istituto comprensivo si è respirato e vissuto un clima entusiastico e molto partecipato oltre che efficace.

I docenti, gli alunni e le loro famiglie sono stati attivamente impegnati nelle diverse le iniziative messe in campo:
• percorsi didattici di sensibilizzazione umanitaria e informazione scientifica
• realizzazione e vendita di manufatti
• merenda della solidarietà.

Gli alunni hanno appreso e sperimentato ancora una volta il 'valore' dell'essere cittadini attivi e partecipi. Considerevole il riscontro ottenuto anche in termini economici: è stata raccolta una somma pari a € 2609,00 che vuole rappresentare il contributo della nostra comunità alla ricerca scientifica per la cura delle malattie genetiche.
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
Altri contenuti a tema
I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia Questa iniziativa ha visto coinvolte tutte le classi quinte della scuola primaria dell'istituto
Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Coinvolti tutti gli alunni delle classi seconde e terze della scuola primaria guidati dagli istruttori del Circolo Tennis di Andria
Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Il 3 Febbraio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Don Bosco Santo - Manzoni”
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Solidarietà per TELETHON dell’IC “Don Bosco Santo - Manzoni” di Andria Solidarietà per TELETHON dell’IC “Don Bosco Santo - Manzoni” di Andria Contribuito alla ricerca devolvendo una somma pari a € 2.550 dando prova di grande senso civico e sensibilità sociale
Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Raccolta fondi a sostegno delle attività dell'AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma)
Presepe Vivente: "Una Notte senza età" a cura della Scuola dell’Infanzia “Padre Pio", dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ Presepe Vivente: "Una Notte senza età" a cura della Scuola dell’Infanzia “Padre Pio", dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ Si terrà nel suggestivo Chiostro di San Francesco, i prossimi 17 e 18 dicembre
“Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale” scelto l'I. C. “Don Bosco Santo – Manzoni” di Andria “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale” scelto l'I. C. “Don Bosco Santo – Manzoni” di Andria Selezionate le scuole per l’a. s. 2024-25. Quelle della Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.