Villa rifiuti
Villa rifiuti

Villa comunale: "Chi l'ha scambiata per una pattumiera?"

La segnalazione di un cittadino che abita nei pressi del "polmone verde"

"Ogni mattina lo stesso scenario di degrado", ci scrive un cittadino andriese che abita nei pressi della villa comunale.

"Ogni mattina vado a correre ed è per questo che conosco sin troppo bene le condizioni in cui versa il nostro polmone verde. Ogni giorno, prima del passaggio dei netturbini, ritrovo davanti a me uno scenario desolante, che parla di inciviltà, nessun senso civico e poco rispetto dell'ambiente. Un tappeto di immondizia di varia specie, bottiglie di plastica, buste di patatine, fazzoletti, cartacce e tanto altro mi para davanti e mi dunque mi chiedo: chi ha scambiato la nostra villa comunale per una pattumiera?".

Numerose sono le segnalazioni in merito a tali situazioni che giungono alla nostra redazione e altrettanti sono i nostri articoli di denuncia. Pertanto risulta inevitabile una considerazione sul poco senso di appartenenza e amore per la propria città che caratterizza un elevato numero di cittadini andriesi, per fortuna non tutti. Quando potrà esserci, in tal senso, un'inversione di tendenza?
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Rifiuti
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
Festa della corsa campestre in villa Comunale Festa della corsa campestre in villa Comunale Ad organizzarla il Liceo Classico "Troya", in collaborazione con altre istituzioni scolastiche e con l'Amministrazione Comunale
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Andria, sversamenti illegali di materiali edili direttamente in strada. Ma la strada è in agro di Trani Zagaria (C.L.A.A.): “Situazione pericolosa anche per gli automobilisti”
Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Rifiuti tessili: in vigore la nuova normativa Europea Introdotta la responsabilità estesa del produttore e sanzioni fino a 2.500 euro
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.