Cavalcavia sp2
Cavalcavia sp2

Viabilità: il cavalcavia dell'Andria-Corato tra pericoli e rifiuti

La segnalazione giunge da parte di un nostro lettore

Rimarrà chiusa, sino al 5 aprile 2018, la SP2 (ex strada provinciale 231 ancora prima strada statale 98) che collega Andria a Corato, nei pressi del cavalcavia di contrada "Martinelli", in territorio andriese.

La chiusura al traffico è stata determinata da motivi tecnici legati alle fasi di esecuzione dei lavori di riqualificazione strutturale e recupero conservativo del cavalcavia, ma la zona sembra essersi velocemente trasformata da cantiere a discarica.

Nonostante l'accesso ai non addetti ai lavori sia stato interdetto proprio per motivi di sicurezza, molti cittadini approfittano della desolazione della zona per scaricare i propri rifiuti lontano da occhi indiscreti.

Un problema noto e quasi all'ordine del giorno, quello dei rifiuti indebitamente abbandonati nell'agro andriese, che periodicamente si ripropone senza riuscire mai a trovare la parola "fine".

I proprietari dei fondi circostanti lamentano sia la precarietà del ponte che, ad un mese e mezzo dalla chiusura della strada, non vede aggiustamenti sostanziali, sia il degrado causato dai rifiuti abbandonati. Il tutto aggravato dal disagio dell'interdizione veicolare.

Quanto tempo ci vorrà prima di metter fine a questa situazione di pericolosità e instabilità?
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
I progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo I progetti Pinqua di Andria presentati a Firenze per Urbanpromo Ass. Curcuruto: "Il tutto con l'aumento di quasi 6 ettari di aree verdi piantumate , di parchi e piazze pubbliche attrezzate"
Sostenibilità e Ambiente: ecco le prossime realizzazioni che cambieranno il volto di Andria Sostenibilità e Ambiente: ecco le prossime realizzazioni che cambieranno il volto di Andria Assessore Loconte: “Le azioni concrete nella nostra città attraverso il processo in atto della rigenerazione urbana”
Stadio S. Angelo dei Ricchi: ecco lo stato di aggiornamento dei lavori di riqualificazione Stadio S. Angelo dei Ricchi: ecco lo stato di aggiornamento dei lavori di riqualificazione Parla l’assessore al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Ass. Loconte: “Consegniamo agli alunni strutture scolastiche riqualificate”   Ass. Loconte: “Consegniamo agli alunni strutture scolastiche riqualificate”   Con il nuovo anno scolastico portati a compimento lavori di manutenzione e di riqualificazione
9 Stadio comunale "Degli Ulivi", avviata la nuova stagione sportiva Stadio comunale "Degli Ulivi", avviata la nuova stagione sportiva Assessore Loconte: “Siamo al lavoro per reperire risorse straordinarie per una riqualificazione integrale dell’impianto”
2 "Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura" "Zona PIP abbandonata dal Comune: si vive nella spazzatura" Residenti ed artigiani esasperati: "Eseguono i lavori per la fibra e non provvedono ai dovuti ripristini"
Stadio comunale "degli Ulivi": 40 anni di tribuna coperta Stadio comunale "degli Ulivi": 40 anni di tribuna coperta Una soluzione innovativa messa a punto da due giovani professionisti andriesi: l’ingegnere Vincenzo e l’architetto Francesco Nicolamarino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.