IMG WA
IMG WA

Sporcizia e degrado nel parco "Graziella Mansi"

Da oltre due anni mancano pulizia e manutenzione, la segnalazione dei nostri lettori

Inaugurato il 5 aprile 2006, il parco giochi intitolato alla piccola Graziella Mansi situato nell'area delimitata da viale Ovidio, via Vecchia Barletta e via Belgio, alla periferia nord ovest dell'abitato, intende ricordare alle future generazioni il nome della sfortunata bambina, vittima di un massacro alle pendici di Castel del Monte il 19 agosto del 2000. Il parco giochi sorge su di una area complessiva a verde, di circa 3 mila metri quadri, abbellito da alberi, arbusti e aiuole. Meriterebbe, dunque, una certa attenzione da parte della comunità cittadina e delle autorità: ma la situazione attuale del parco dimostra l'esatto contrario.

Il parco "Graziella Mansi", infatti, allo stato attuale non gode certamente di pulizia e rispetto: carte, bicchieri, confezioni di gelato, buste di ogni genere, cestini di immondizia colmi fino all'orlo e traboccanti di qualsivoglia tipo di rifiuti, bottiglie di vetro. Alcuni residenti lamentano questa situazione non certo l'ideale per un luogo di ritrovo dove giocano tanti bambini ed hanno inviato le foto alla nostra redazione.

«Siamo residenti nelle vicinanze del parco "Graziella Mansi", la situazione qui sta diventando insostenibile in quanto- ci scrivono i nostri lettori - da più di due anni il parco non viene pulito nè vi è alcuna manutenzione. Qui ci giocano i nostri figli!». L'invito è duplice: alla comunità cittadina, chiamata al rispetto e al decoro dei luoghi comuni; alle autorità competenti, affinchè prendano atto della situazione provvedendo quanto prima a ridare decoro e dignità al parco "Graziella Mansi".
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • graziella mansi
Altri contenuti a tema
Andria non dimentica Graziella Mansi nell’anniversario della morte Andria non dimentica Graziella Mansi nell’anniversario della morte Il tempo non cancella: trascorsi 24 anni dalla tragica scomparsa. La memoria di Graziella è ancora viva
Andria non dimentica. Il Sindaco Bruno ricorda Graziella Mansi Andria non dimentica. Il Sindaco Bruno ricorda Graziella Mansi A 23 anni dalla scomparsa di Graziella Mansi, la bambina di Andria abusata e bruciata viva dal branco a soli 8 anni
A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi A Martano un ulivo per ricordare la piccola Graziella Mansi La Sindaca Bruno con la Famiglia Mansi alla cerimonia nell’ “Uliveto della Memoria”
Nel Salento “l’Uliveto della Memoria” per le vittime di femminicidio: un albero sarà dedicato a Graziella Mansi Nel Salento “l’Uliveto della Memoria” per le vittime di femminicidio: un albero sarà dedicato a Graziella Mansi Venerdì 10 marzo, a Martano, saranno presenti i genitori di Graziella insieme alla Sindaca Bruno che ricorderà la sua piccola concittadina
Addio a nonno Vittorio, stringi la piccola Graziella tra le tue braccia Addio a nonno Vittorio, stringi la piccola Graziella tra le tue braccia Del commerciante andriese resta un ricordo indelebile, le parole di Savino Montaruli
Graziella Mansi, ecco la nuova lapide sulla tomba della piccola "Anima bella" Graziella Mansi, ecco la nuova lapide sulla tomba della piccola "Anima bella" Alla cerimonia presente il Sindaco e Mons. Luigi Mansi. Il link della diretta dal cimitero di Andria
Il 3 dicembre sarà benedetta dal Vescovo diocesano la tomba della piccola Graziella Mansi nel Cimitero comunale Il 3 dicembre sarà benedetta dal Vescovo diocesano la tomba della piccola Graziella Mansi nel Cimitero comunale Per volere della Civica Amministrazione e della sua Famiglia, le spoglie mortali saranno traslate presso il viale monumentale
Anniversario omicidio di Graziella Mansi: il saluto della Sindaca Giovanna Bruno Anniversario omicidio di Graziella Mansi: il saluto della Sindaca Giovanna Bruno Avrebbe compiuto 30 anni la bimba uccisa il 19 agosto di 22 anni fa ai piedi di Castel del Monte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.