Rifiuti: anno nuovo ma vecchi problemi
Spazzatura abbandonata in periferia e in città
mercoledì 3 gennaio 2018
16.00
iReport
Anno nuovo ma vecchi problemi, sia nel centro cittadino che in periferia. Ce lo hanno confermato le segnalazioni di alcuni cittadini che hanno denunciato l'annoso e irrisolto problema dei rifiuti, su cui più volte siamo intervenuti.
E' infatti sufficiente percorrere alcune strade di campagna per osservare bottiglie di vetro e piatti di plastica (forse residuo delle recenti festività), contenitori in plastica, scatole, oggetti metallici, ma anche materassi, pneumatici e pedane di legno. Insomma, non manca nulla. Nello specifico, ci giungono le foto di Contrada Macchie di Rose, nei pressi della ex SS 98, ridotta ad una discarica a cielo aperto.
Non solo il senso civico o il rispetto dell'ambiente sono qui tirati in causa, ma anche il rispetto delle leggi. Infatti, secondo la normativa in vigore, il cittadino che abbia abbandonato rifiuti sarà soggetto ad una sanzione amministrativa che va da un minimo di 300 ad un massimo di 3 mila euro. Risulta dunque evidente che, oltre alla totale irrisione delle norme, molta strada c'è da fare in quanto a senso civico e amor della propria città.
Non è esente da tali problematiche anche il centro cittadino andriese, nello specifico il terzo Vicolo di Porta la Barra, dove sono state ritrovate varie buste di immondizia abbandonate. denuncia ci giunge da un cittadino, che così ci scrive: "Segnalo la grandissima inciviltà degli andriesi, nonché la negligenza degli operatori della Sangalli che non comunicano alle autorità competenti quanto accade e tanto meno raccolgono quanto lasciato da questi incivili!".
Naturalmente se ci fosse una telecamera (che da quanto ci risulta è presente!), per la Polizia Municipale sarebbe facile individuare il colpevole.
E' infatti sufficiente percorrere alcune strade di campagna per osservare bottiglie di vetro e piatti di plastica (forse residuo delle recenti festività), contenitori in plastica, scatole, oggetti metallici, ma anche materassi, pneumatici e pedane di legno. Insomma, non manca nulla. Nello specifico, ci giungono le foto di Contrada Macchie di Rose, nei pressi della ex SS 98, ridotta ad una discarica a cielo aperto.
Non solo il senso civico o il rispetto dell'ambiente sono qui tirati in causa, ma anche il rispetto delle leggi. Infatti, secondo la normativa in vigore, il cittadino che abbia abbandonato rifiuti sarà soggetto ad una sanzione amministrativa che va da un minimo di 300 ad un massimo di 3 mila euro. Risulta dunque evidente che, oltre alla totale irrisione delle norme, molta strada c'è da fare in quanto a senso civico e amor della propria città.
Non è esente da tali problematiche anche il centro cittadino andriese, nello specifico il terzo Vicolo di Porta la Barra, dove sono state ritrovate varie buste di immondizia abbandonate. denuncia ci giunge da un cittadino, che così ci scrive: "Segnalo la grandissima inciviltà degli andriesi, nonché la negligenza degli operatori della Sangalli che non comunicano alle autorità competenti quanto accade e tanto meno raccolgono quanto lasciato da questi incivili!".
Naturalmente se ci fosse una telecamera (che da quanto ci risulta è presente!), per la Polizia Municipale sarebbe facile individuare il colpevole.