Rifiuti al passaggio a livello
Rifiuti al passaggio a livello

"Prossima fermata: discarica di Andria"

Immondizia sulle rotaie. La segnalazione dei lettori

Sono passati ormai quasi due anni dal tragico incidente ferroviario del 12 luglio e da allora nessun treno ha più occupato le rotaie del tratto tra Andria e Corato, nei vagoni non si sente più declamare "Prossima fermata: Andria".

Tuttavia, con un po' di immaginazione e sarcasmo, potremmo identificare la stazione "Andria discarica" a pochi metri da quella centrale.

Sono giunte alla nostra redazione le fotografie scattate nella giornata di ieri, domenica 29 aprile, da alcuni lettori che denunciano la presenza di numerosi rifiuti nei pressi del passaggio a livello di via Trani.

Giunti sul posto ritroviamo lattine, cassette della frutta, involucri di fazzoletti, bottiglie, cartacce e tanto altro; un vero e proprio tappeto di rifiuti.

«Oltre a poche strade pulite in centro, - scrive una nostra lettrice - basta percorrere arterie cittadine poco lontane da quelle principali per ritrovare una realtà degradata e degradante, che di certo ha a che fare con il malaffare».

L'attualità della problematica di abbandono dei rifiuti è ancora una volta testimoniata. Risulta evidente che, oltre alla totale irrisione delle norme, molta strada c'è da fare in quanto a senso civico e amor della propria città.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Ambiente: 3Place raccoglie 3 quintali di rifiuti al quartiere San Valentino Oltre 50 sacchi riempiti e coinvolti circa 50 persone tra adulti e bambini in un'azione di cleanup
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia Sversamento di rifiuti nel canale Ciappetta Camaggio, in contrada Santa Lucia La segnalazione è giunta da uno dei proprietari dei fondi rustici
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.