Porta Santa
Porta Santa

"Io Ci Sono": «Porta Santa ridotta ad una pattummiera»

L'associazione scrive sul degrado incalzante in città

Il sagrato della chiesa di Porta Santa, nel centro storico di Andria, è invaso dalla sporcizia. E' questa la denuncia dell'associazione "Io Ci Sono" che invita le istituzioni ad intervenire per difendere una fetta importante di storia federiciana. Il sagrato è frequentato giornalmente da alcuni giovani del centro storico che non comprendono la gravità della situazione e ai quali non è stato inculcato il senso civico.

«Se qualcuno prendesse per mano quei giovani - scrivono dall'associazione - e li portasse nella chiesa di Santa Maria di Porta Santa, coeva di Castel del Monte di Federico II, potrebbe spiegare a quei giovani, agli stessi giovani che hanno ridotto il sagrato di quella splendida chiesa ad una pattumiera a cielo aperto, che in quel luogo c'è una fetta, una grande fetta di storia federiciana del periodo migliore della storia della nostra città. Posta Santa, una delle cinque Porte di accesso alla città di Andria. Un luogo Sacro perché San Riccardo entrò in città proprio da Porta Santa. Se spiegassimo questo e tutto il resto della storia gloriosa di una città un tempo prima in tutto, soprattutto in Cultura, forse quei giovani in quel luogo andrebbero ad ubriacarsi di Cultura e non ad ingerire quantità inaudite di alcol e di sostanze che li stanno mangiando vivi e stanno distruggendo il loro corpo e la loro mente. Se anche le chiese, i sagrati delle chiese andriesi, sono state ridotte in questo stato allora significa che dietro i silenzi, dietro i tanti silenzi e le coscienze assopite ed annientate c'è qualcosa di molto preoccupante perché vuol dire che si è persa completamente la memoria storica della città. No, noi non ci stiamo e chiediamo anche alla altre Istituzioni, spesso silenti, di intervenire con decisionismo e prendendo posizioni chiare, senza accomodamenti, sul degrado incalzante e progressivo che sta denigrando la città di Andria».
porta santa 3porta santa 2porta santa 1
  • associazione io ci sono
Altri contenuti a tema
Domenico Lomuscio, testimone del tempo. Cerimonia in onore del 90enne di Andria Domenico Lomuscio, testimone del tempo. Cerimonia in onore del 90enne di Andria "Operoso testimone di civismo come valore partecipativo in ambito dei beni culturali
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Messa in sicurezza la panchina vandalizzata vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe Messa in sicurezza la panchina vandalizzata vicino al Cippo dei Martiri delle Foibe "Una panca in legno e ferro che qualche balordo ha pensato di distruggere parzialmente" sottolinea l'associazione "Io ci sono!"
Dehors ad Andria, Io Ci Sono!: «Molto bene, così si mette l’interesse pubblico davanti a quello privatistico» Dehors ad Andria, Io Ci Sono!: «Molto bene, così si mette l’interesse pubblico davanti a quello privatistico» Continuano le reazioni all'approvazione del nuovo regolamento
Pizzeria di Andria perde clienti per una recinzione pavimentale che dura da 7 mesi Pizzeria di Andria perde clienti per una recinzione pavimentale che dura da 7 mesi Lo denuncia il presidente dell'associazione "Io Ci Sono!", Savino Montaruli
Montaruli (Ass. Io ci Sono!): "Centro storico in decrescita progressiva" Montaruli (Ass. Io ci Sono!): "Centro storico in decrescita progressiva" "Manca un piano di educazione urbana. Le istituzioni sono assenti"
Da Green Bat a terra dei veleni: tutti i rifiuti vengono a galla Da Green Bat a terra dei veleni: tutti i rifiuti vengono a galla Montaruli (Unimpresa e Io ci Sono!) denuncia il "disastro ambientale"
Ferrotramviaria, "Io ci sono" protesta: «Troppi disagi per i pendolari» Ferrotramviaria, "Io ci sono" protesta: «Troppi disagi per i pendolari» Savino Montaruli: «I nuovi orari sono una beffa»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.