Fotocellula a Quarto di Palo: a chi serve?
La perplessità di un lettore: "Incrocio poco trafficato. Il semaforo aumenta lo smog"
mercoledì 25 luglio 2018
13.45
iReport
Si torna a parlare di un tema particolarmente caldo: inquinamento dell'aria, in un periodo in cui la discussione sui tumori in aumento ad Andria e la ricerca delle sue cause sono spesso pomo della disfida tra medici ed amministrazione.
In merito all'insalubrità dell'aria giunge l'appunto di un lettore, che ci invia la sua riflessione in seguito all'apposizione di una fotocellula all'incrocio nei pressi di Quarto di Palo.
"Fotocellula nuova: a chi serve? - si chiede il cittadino - Si tratta di un dispositivo allocato vicino ad al semaforo che regola l'incrocio. Oltre all'inutilità della spesa economica, in quanto ben poche sono le auto provenienti dall'arteria laterale, la presenza del semaforo stesso causa un aumento dello smog a causa delle auto ferme, in moto, mentre l'incrocio è libero.
Basterebbero scelte più oculate per ridurre l'inquinamento".
In merito all'insalubrità dell'aria giunge l'appunto di un lettore, che ci invia la sua riflessione in seguito all'apposizione di una fotocellula all'incrocio nei pressi di Quarto di Palo.
"Fotocellula nuova: a chi serve? - si chiede il cittadino - Si tratta di un dispositivo allocato vicino ad al semaforo che regola l'incrocio. Oltre all'inutilità della spesa economica, in quanto ben poche sono le auto provenienti dall'arteria laterale, la presenza del semaforo stesso causa un aumento dello smog a causa delle auto ferme, in moto, mentre l'incrocio è libero.
Basterebbero scelte più oculate per ridurre l'inquinamento".