WhatsApp Image at
WhatsApp Image at

Fotocellula a Quarto di Palo: a chi serve?

La perplessità di un lettore: "Incrocio poco trafficato. Il semaforo aumenta lo smog"

Si torna a parlare di un tema particolarmente caldo: inquinamento dell'aria, in un periodo in cui la discussione sui tumori in aumento ad Andria e la ricerca delle sue cause sono spesso pomo della disfida tra medici ed amministrazione.

In merito all'insalubrità dell'aria giunge l'appunto di un lettore, che ci invia la sua riflessione in seguito all'apposizione di una fotocellula all'incrocio nei pressi di Quarto di Palo.

"Fotocellula nuova: a chi serve? - si chiede il cittadino - Si tratta di un dispositivo allocato vicino ad al semaforo che regola l'incrocio. Oltre all'inutilità della spesa economica, in quanto ben poche sono le auto provenienti dall'arteria laterale, la presenza del semaforo stesso causa un aumento dello smog a causa delle auto ferme, in moto, mentre l'incrocio è libero.

Basterebbero scelte più oculate per ridurre l'inquinamento".
  • inquinamento andria
Altri contenuti a tema
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
“Verde brillante”: ad Andria un incontro per discutere sul dilemma nucleare “Verde brillante”: ad Andria un incontro per discutere sul dilemma nucleare Appuntamento previsto per questa sera, a partire dalle ore 19:45
Inquinamento in città: confermati i timori dei medici Inquinamento in città: confermati i timori dei medici Nota a firma dei promotori di una petizione di cento medici alla Sindaca Bruno, circa la cautela per i fattori di rischio ambientali
1 Andria tra le città più trafficate al mondo, lo dicono le statistiche Andria tra le città più trafficate al mondo, lo dicono le statistiche Un residente nel 2023 ha perso 28 ore nel traffico, +1% rispetto al 2022
Elettrosmog: Il Presidente del Consiglio Comunale ringrazia i cittadini per la loro presenza rispettosa e silenziosa Elettrosmog: Il Presidente del Consiglio Comunale ringrazia i cittadini per la loro presenza rispettosa e silenziosa Ieri durante i lavori del consiglio comunale
Elettromagnetismo: i cittadini protestano presso la sala consiliare Elettromagnetismo: i cittadini protestano presso la sala consiliare Flash mob dei residenti di via Scipione l’Africano presso Palazzo di Città
Elettrosmog: "99 medici si rivolgono ancora una volta alla Sindaca, ma le risposte non arrivano" Elettrosmog: "99 medici si rivolgono ancora una volta alla Sindaca, ma le risposte non arrivano" I quesiti che rimangono ancora aperti circa le richieste di tutela della salute pubblica
Antenna via Scipione l'Africano, Sindaco Bruno: "Resta una grandissima attenzione sul tema" Antenna via Scipione l'Africano, Sindaco Bruno: "Resta una grandissima attenzione sul tema" Risposta alla petizione dei medici sulla questione dell'elettrosmog e dei campi elettromagnetici causati dalle antenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.