Ferrotramviaria
Ferrotramviaria

Ferrotramviaria, ancora disagi. «Siamo lavoratori, non merce scaduta»

La testimonianza di un nostro lettore

Tramite la nostra app, un lettore ha scelto di raccontare e denunciare la situazione di disagio che avvertono i pendolari che viaggiano sulla tratta Bari - Nord.

Questo è ciò che scrive il nostro lettore nel messaggio inviatoci ieri.

"Non è più possibile continuare a viaggiare in condizioni al limite della sopportazione e della tolleranza. Siamo lavoratori non merce scaduta.
Tutto ha un limite. Treno partito da Bari alle 17,11 per Ruvo arrivato alle 18,30. Treno che si ferma più volte lungo il percorso e nessuno che ti informa cosa succede. L'unica cosa che annunciano "ci scusiamo per il disagio ". Un disagio che si ripete tutti i giorni, ormai da tantissimo tempo.
Ritardi sul lavoro. La sera non sai mai a che ora rientri a casa, se rientri. Una storia che se mai ci sarà una fine, lascerà il segno nella storia del nostro paese e in ciascun passeggero.
Mi chiedo se ci si rende conto di quanto questo assurdo fenomeno ci stia mettendo a dura prova.
Chiedo a chi di dovere di porre rimedio a questo sfacelo nel rispetto di ciascuna "persona" che paga invece di essettre rimborsato per un disservizio.
Non è lo sfogo di una persona nervosa ma la protesta di un popolo che si ribella a una condizione insopportabile.Senza risposta da parte di Ferrotramviaria".
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
Novità per i pendolari e studenti: con il 2025 arrivano nuovi orari e tariffe per Ferrotramviaria Novità per i pendolari e studenti: con il 2025 arrivano nuovi orari e tariffe per Ferrotramviaria A partire da giovedì 2 gennaio 2025, il servizio ferroviario si svolge regolarmente sull'intera tratta
Interramento ferroviario: Cominciano sempre più a delinearsi i tronchi dei binari e la nuova stazione centrale Interramento ferroviario: Cominciano sempre più a delinearsi i tronchi dei binari e la nuova stazione centrale L’assessore Ciliento ad Andria per un nuovo sopralluogo sui cantieri del Grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.